Cronaca Napoli

Torre Annunziata, Palazzo Fienga sarà demolito: al suo posto un grande parco urbano

Condivid

Un’importante decisione è stata presa oggi riguardo al destino di Palazzo Fienga, storica fortezza del clan camorristico Gionta situata a Torre Annunziata, nel Napoletano. Durante un incontro convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per discutere della riqualificazione dell’immobile confiscato alla camorra, è stata approvata l’ipotesi della demolizione al fine di creare un vasto parco urbano.

La Commissione regionale per il patrimonio culturale della Campania ha revocato il vincolo culturale precedentemente posto sull’immobile, aprendo così la strada per avviare le attività progettuali necessarie alla sua riconversione. Il direttore dell’Agenzia del Demanio di Napoli ha chiarito che verrà stipulata una nuova convenzione operativa entro 30 giorni, coinvolgendo l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, l’Agenzia del Demanio e il commissario straordinario per Palazzo Fienga, al fine di regolare le fasi, i tempi e le modalità di spesa del progetto.

Successivamente, saranno avviate le procedure di gara per la realizzazione dell’opera. Riguardo ai finanziamenti, il referente del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud ha annunciato la disponibilità del Ministero per gli Affari Europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr a destinare le risorse residue del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 al fondo per la valorizzazione dei beni confiscati, inclusi Palazzo Fienga, integrandole con ulteriori finanziamenti se necessario.

Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata della sede di Napoli, dell’Agenzia del Demanio di Napoli, della Commissione straordinaria del Comune di Torre Annunziata, del Sovrintendente ai Beni Archeologici, Belle Arti e Paesaggio dell’area metropolitana di Napoli, il commissario straordinario per Palazzo Fienga e il referente del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. Tutti i partecipanti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale che ha permesso l’avvio di questo significativo progetto di riqualificazione di Palazzo Fienga, simbolo della lotta contro la criminalità organizzata locale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Marzo 2024 - 18:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03