Foto di Nessuno tocchi Ippocrate
Contro le violenze ai camici bianchi “dobbiamo educare le nuove generazioni al rispetto della professione sanitaria, ma soprattutto bisogna formare il personale sanitario nel prevenire i fenomeni aggressivi. Ma più di tutto c’è la necessità di educare l’utenza ad un corretto uso delle risorse sanitarie che sono disponibili”.
Per Nessuno tocchi Ippocrate (NtI), associazione in prima linea contro le aggressioni ai sanitari, è questa “la ricetta per costruire una sanità ‘normale’ e per ristabilire un rapporto fiduciario tra pazienti ed attori del sistema sanitario”.
Creata nel 2017 da un medico del 118 di Napoli, la pagina Facebook di NtI celebra il “12 marzo 2024, Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari”, pubblicando “l’immagine che più rappresenta questa importantissima” ricorrenza: “Un ‘NO’ fatto da operatori sanitari sulla pista dell’Elisoccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Correva l’anno 2022”, ricorda l’associazione, ma “ieri come oggi” questa “resta la ricetta”: educazione e formazione. E immutato è il motto di NtI, “il nostro slogan dal 2017: Aiutateci ad aiutarvi”.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto