ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 06:02
23.7 C
Napoli

All’Antica Pizzeria Port’Alba la targa del Sindaco di Napoli per la sua longevità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Importante legittimazione per l’Antica Pizzeria Port’Alba-1738, con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che ha consegnato al patron e maestro pizzaiolo Gennaro Luciano, la prestigiosa targa per “La pizzeria più antica di Napoli ancora in attività”.

Un’ennesima meritata consacrazione per lo storico e quasi tricentenario locale che, grazie all’iniziativa promossa dal vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli Flavia Sorrentino e alla presenza, tra gli altri, dell’assessore comunale al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, ha visto nuovamente premiati gli sforzi di chi è riuscito a fare della personale attività un‘occasione di orgoglio per la propria terra.

Socio fondatore e vicepresidente dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” nonchè socio fondatore dell’Associazione Culturale di Port’Alba, impegnata nella rivalutazione dell’ antica strada e nel restauro del famoso arco, il patron Luciano ha visto così riconosciuti i suoi meriti.

Al fianco di papà Vincenzo dal 1974 nel suo noto locale nato nel 1738 a Port’Alba, ancora giovanissimo il giovane Gennaro, si appassionò alla vita della celebre pizzeria paterna, che da circa due secoli e mezzo continuava ad offrire ai napoletani pizze sinonimo di storia.

Abituato fin da ragazzo a sentire parlare di antichi clienti come Di Giacomo e D’Annunzio ed ancora degli illustri frequentatori del presente, tra cui tanti personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo, il giovane erede della famiglia Luciano non impiegò molto a mettere a frutto nel migliore dei modi la tradizione di casa. Tanto che, giunto l’anno 1982, prese da solo in mano le redini del locale diventandone titolare.

Imparando dai più grandi maestri del momento la tecnica dell’impasto a mano e di una buona maturazione e prediligendo la lievitazione diretta con un solo impasto ed una ridottissima dose di lievito di birra, Gennaro, si avviò presto sulla strada della popolarità portando, come docente ed ambasciatore, i segreti della sua pizza in giro per il mondo. 

Presente nei più autorevoli libri dedicati all’antica specialità ed ai suoi maestri, il pizzaiolo Luciano, giorno dopo giorno, impasta e sforna pizze con la passione di chi ha fatto della propria arte uno stile di vita. 

L’Antica Pizzeria Port’Alba-1738, testimone secolare di storia sociale ed umana

Con 286 anni di storia alle spalle e l’attestazione guadagnata sul campo di insostituibile punto di riferimento per i più grandi estimatori della celebre specialità, l’Antica Pizzeria Port’Alba 1738, con la nuova attestazione voluta dal Comune di Napoli, continua a mettere a frutto nel migliore dei modi la sua tradizione. 

Testimone secolare di storia sociale ed umana, la Pizzeria Port’Alba, sicuramente la più antica del mondo, nel superare il tempo, rappresenta il fiore all’occhiello di una Napoli che si rimbocca le maniche e lavora nel segno della passione e del successo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Marzo 2024 - 09:45

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche