#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, tanti volontari rispondono all’appello delle Acli per aiutare i clochard di notte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tanti volontari in risposta all’appello lanciato dalle Acli di Napoli per richiamare l’attenzione sulla problematica del ridotto numero di strutture atte a dare ospitalità ai “senza fissa dimora”.

Il Terzo Settore rappresenta un pilastro per le Istituzioni, molto spesso in difficoltà economica ed organizzativa per assicurare una dignitosa assistenza a tante persone senza una casa ed in gravi difficoltà economiche. Extracomunitari o dei paesi dell’est europeo, ma anche tanti italiani che, per varie vicissitudini, si ritrovano ad aver perso il lavoro, una casa e, peggio ancora, anche una famiglia.

A provare a dare un esempio di solidarietà sulla questione, su richiesta delle Acli dei Campi Flegrei e del consigliere provinciale Pino Di Maio, questa volta è stato il Club motociclistico Brother Horder Bikers di Pozzuoli, che da diverse anni è impegnato in tante iniziative a sfondo sociale.

Dopo la passata iniziativa della Befana in moto, fatta a piazza Municipio di Napoli, per portare la “mototerapia” e tanti giocattoli ai bambini delle “case famiglia” e delle famiglie indigenti di Napoli e Pozzuoli, questa volta un esercito di “centauri buoni” ha portato un pasto caldo e tanto altro ai clochard che ogni sera cercano riparo al freddo, pioggia ed umidità sui marciapiedi e sotto i porticati delle principali piazze della città di Napoli e delle due storiche gallerie ottocentesche.

“È per noi una gioia immensa contare sulla disponibilità di tanti nostri associati, che si iscrivono al Club per finalità ricreative per poi vedersi coinvolti in importanti iniziative a favore di chi nella vita è stato, suo malgrado, meno fortunato – dichiara il Presidente del Club, Giuseppe C-Axe Founder – ed abbiamo iniziato questa voglia di sensibilizzare i nostri soci ed i cittadini in generale, presentandoci un po’ di anni fa sul territorio della Città Metropolitana di Napoli attraverso l’iniziativa del Babbo Bikers, con cui i nostri volontari, travestiti da Babbo Natale.

Hanno portato la mototerapia, giocattoli e tanti sorrisi ai bambini in cura negli ospedali e assistiti da varie comunità educative del Terzo Settore, tale iniziativa, visto il grande successo e partecipazione, è stata poi copiata da tanti altri Club di motociclisti sparsi su tutto il territorio nazionale ed è stata la miccia che ha acceso in noi un fuoco di passione nel voler essere di aiuto ad Istituzioni e cittadini che ci presentano una richiesta di aiuto”.

L’iniziativa denominata NottwBikers Clochard 

L’iniziativa, denominata, NottwBikers Clochard  ha visto la collaborazione anche dei volontari di I santi on the Street  che, venuti appositamente dall’Irpinia con prodotti tipici locali, hanno curato la preparazione sul momento dei pasti caldi offerti, attraverso un apposito furgone catering che ha seguito i bikers per la città.

“Questa iniziativa si sposa subito con l’appello dei giorni scorsi dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, rivolto al Terzo Settore ed ai commercianti di Napoli, sul tema del reddito alimentare – spiega Pino Di Maio, consigliere provinciale delle Acli – rafforzando quanto negli anni è stato fatto dalle Acli con le campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare”.

Il ruolo del Terzo Settore assume un’importanza fondamentale nello sviluppo di politiche di welfare di carattere nazionale, regionale e locale che vedano la copragrammazione e la coprogettazione come una nuova sfida ed opportunità di crescita democratica e di cittadinanzattiva, così come ci invita a fare da anni una direttiva dell’Unione Europea, già recepita nella pratica da altri Paesi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Marzo 2024 - 08:05


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie