AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 19:11
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 19:11
17.1 C
Napoli

Melito, infiltrazioni dei clan: Comune sciolto e commissariato per 18 mesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Melito per 18 mesi. La decisione è stata presa "in considerazione degli accertati condizionamenti dell'amministrazione da parte della criminalità organizzata".

Il Comune era già stato sciolto lo scorso 15 maggio 2023 per le dimissioni contestuali di 14 consiglieri comunali su 24.

La gestione del Comune sarà affidata a una commissione straordinaria con l'obiettivo di ripristinare il corretto funzionamento della macchina comunale e contrastare le infiltrazioni mafiose.

Si tratta del secondo scioglimento per Melito in meno di 20 anni, dopo quello del 2005.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica

La decisione del Consiglio dei Ministri si inserisce in un contesto più ampio di lotta alla criminalità organizzata in Campania, dove negli ultimi mesi sono stati commissariati diversi Comuni, tra cui Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Marano.

L'elezione del nuovo Consiglio comunale e del nuovo sindaco di Melito è slittata al 2025 o alla primavera del 2026.

La scelta del commissariamento rappresenta un segnale forte contro la pressione della criminalità organizzata sulla gestione della cosa pubblica in Campania.

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2024 - 08:45 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol