Nando Martellini e Nicolò Carosio, due giganti del mondo dei radiocronisti sportivi del Giornale Radio, saranno i protagonisti di 'Cento, un secolo di radio', condotto da Umberto Broccoli. L'appuntamento è fissato per venerdì 15 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1. Nando Martellini è stato un pioniere nel campo del giornalismo radiofonico sportivo.
Entrato alla Rai come annunciatore nel 1944, ha debuttato come commentatore di calcio nel 1946, grazie alla spinta di Vittorio Veltroni, durante la partita Bari-Napoli 2-2.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Nicolò Carosio, invece, è stato la voce storica del calcio, prima in radio e poi in televisione. È stato il primo a intervenire da un campo nel corso di 'Tutto il calcio minuto per minuto', durante Milan-Juventus, nel primo numero della trasmissione. Nel programma, verrà proposto uno scambio di battute tra i due radiocronisti e Paolo Villaggio, coinvolgendoli in un 'Rischiatutto sportivo' durante 'Formula Uno', Secondo Programma, il 3 novembre 1970.
Il documentario 'Tifosi, patiti e fans' realizzato da Sergio Zavoli nel 1959 per il Secondo Programma sarà un altro punto focale della trasmissione. Zavoli esplora il fenomeno della mitomania popolare, analizzando l'entusiasmo fanatico dei tifosi e dei fan nei confronti di artisti, sportivi e personaggi famosi. Saranno estratte alcune voci, tra cui quella dell’attore Maurizio Arena, che ricorda un episodio avvenuto a Roma nel quartiere Quadraro.







Lascia un commento