Si grida allo scandalo a Castellammare, per la decisione, non ancora ufficiale, di far disputare a porte chiuse la gara di domenica sera prevista allo stadio Romeo Menti di Castellammare tra Juve Stabia e Taranto valida per la 31esima giornata del girone C di çega Pro.
In un comunicato apparso sul sito ufficiale si legge "La società Taranto Football Club 1927 comunica che, per disposizioni delle autorità locali, la gara con la Juve Stabia, in programma a Castellammare di Stabia il prossimo 11 marzo sarà disputata in assenza di spettatori".
La notizia stava circolando da stamane negli ambienti stabiesi anche se in molti stentavano a crederci.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
Ma in quella circostanza, val la pena ricordare a tutte le forze dell'ordine e alla stessa Prefettura, come mostrano i filmati che sono on line da giorni, che a fare la guerriglia siano stati soli sostenitori della Castellammare e che la città di Castellammare e i tifosi sono state vittime ed aggrediti.
Non si capisce una decisione del genere che mira a penalizzare oltre misura la squadra di calcio, la società, e ad umiliare i tifosi e la città in un momento particolare della stagione agonistica con la Juve Stabia che si sta giocando la promozione diretta alla serie B.
Michele Ruocco







Lascia un commento