#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Juan Jesus contro Acerbi: “E’ un bugiardo, non accetto più le sue scuse”. Indagine Figc

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Juan Jesus non ci sta a passare per bugiardo.In un post sui social, il difensore del Napoli ha respinto le scuse di Francesco Acerbi, accusandolo di avergli urlato insulti razzisti durante la partita di Serie A tra Inter e Napoli.

“Acerbi mi ha urlato: “vai via nero, sei solo un negro”.

Il razzismo si combatte adesso e ora”, ha scritto Juan Jesus. “No, basta volgere l’altra guancia.Le scuse, ora, non sono più gradite.”

“Per me la questione si era chiusa domenica in campo con le scuse di Acerbi e sinceramente avrei preferito non tornare su una cosa così ignobile come quella che ho dovuto subire.

Però leggo dichiarazioni di Acerbi totalmente contrastanti con la realtà dei fatti, con quanto detto da lui stesso sul terreno di gioco e con l’evidenza mostrata anche da filmati e labiali inequivocabili in cui mi domanda perdono.

Così non ci sto.Acerbi mi ha detto “vai via nero, sei solo un negro”.

In seguito alla mia protesta con l’arbitro ha ammesso di aver sbagliato e mi ha chiesto scusa aggiungendo poi anche: “per me negro è un insulto come un altro”.

Ha cambiato versione e sostiene che non c’è stato alcun insulto razzista”.

 Acerbi rischia 10 giornate di squalifica

La Figc ha aperto un procedimento e nei prossimi giorni ascolterà entrambi i calciatori.Acerbi è stato travolto da una bufera: è stato mandato a casa dalla Nazionale e rischia fino a 10 giornate di squalifica se l’accusa di razzismo dovesse essere confermata.

L’Inter ha annunciato che “chiederà spiegazioni” al giocatore.La vicenda ha acceso un acceso dibattito sul tema del razzismo nel calcio.

Juan Jesus ha ricevuto il sostegno di molti tifosi e giocatori, tra cui il suo compagno di squadra Kalidou Koulibaly.L’indagine della Figc farà chiarezza sull’accaduto.

Le parole di Juan Jesus sono forti e non lasciano spazio a dubbi.La sua decisione di denunciare l’accaduto è un atto di coraggio che potrebbe contribuire a contrastare il razzismo nel calcio.

L’esito dell’indagine della Figc sarà decisivo per il futuro di Acerbi.Se le accuse di razzismo dovessero essere confermate, il giocatore potrebbe essere squalificato per un lungo periodo.

La vicenda ha avuto un forte impatto sul mondo del calcio e ha acceso un dibattito importante sul tema del razzismo.La speranza è che questo caso possa contribuire a contrastare questo fenomeno odioso e discriminatorio.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Marzo 2024 - 07:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie