Attualità

Report Polizia: Intimidazioni ai giornalisti in calo nel 2023

Condivid

Il Servizio di analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale ha presentato il report “Atti intimidatori nei confronti di giornalisti” nel 2023. Il report evidenzia un calo del 11,7% dei casi rispetto al 2022, con 98 episodi contro i 111 dell’anno precedente.

Le caratteristiche degli episodi:

12 casi (12,2%) riconducibili a contesti di criminalità organizzata.
40 casi (40,8%) riconducibili a contesti politico-sociali.
30 casi (30,6%) avvenuti tramite canali web, in linea con il 2022.
Facebook (13 episodi) e le e-mail (8 episodi) i mezzi più utilizzati online.

Le regioni più colpite sono Lazio, Lombardia, Campania, Calabria e Sicilia con 68 episodi (69,4% del totale).

Le città più colpite invece sono Roma (17 episodi), Milano (15 episodi), Reggio Calabria (8 episodi) eNapoli (6 episodi).

Le vittime: 92 professionisti dell’informazione, di cui 21 donne (22,8%) e 71 uomini (77,2%). L’8% delle segnalazioni riguarda intimidazioni a sedi giornalistiche o troupe.

In alcuni casi non è stata presentata denuncia-querela. Il calo del numero di intimidazioni è un dato positivo. La criminalità organizzata e le tensioni politico-sociali rimangono però una minaccia per la libertà di stampa. La collaborazione tra giornalisti e forze dell’ordine è fondamentale per contrastare questo fenomeno.

Il Progetto Osce:

Il report è stato presentato nell’ambito del meeting dei Focal Points nazionali del Progetto Osce sulla sicurezza dei giornalisti.
Il progetto si impegna a promuovere la sicurezza dei giornalisti e a contrastare l’impunità dei crimini contro di loro.

Informazione e sensibilizzazione:

È importante informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.
La libertà di stampa è un pilastro della democrazia e va difesa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Marzo 2024 - 15:32
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25