#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 08:41
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Interrogazione M5s sull’impianto di depurazione di Solofra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Movimento 5 Stelle solleva l’allarme sull’inquinamento del torrente Solofrana, causato dalle acque reflue delle industrie conciarie di Solofra.

I consiglieri regionali Vincenzo Ciampi e Michele Cammarano preoccupati per l’alto livello di inquinamento ambientale evidenziato da esalazioni nauseabonde, colorazioni anomale delle acque e presenza di schiume.

L’impianto di depurazione di via Carpisani, parte del complesso depurativo Alto Sarno di proprietà della Regione Campania, è al centro di una possibile gestione mista dove il Comune di Solofra deterrà il 51% delle quote, e il restante 49% sarà di capitale privato.

Il Movimento 5 Stelle solleva dubbi sulla compatibilità di questa soluzione con le normative nazionali ed europee in materia di conflitto di interessi. Chiedono alla giunta regionale chiarimenti sull’avvio effettivo di questo percorso con l’amministrazione comunale di Solofra.

La necessità di tutelare l’ambiente e rispettare le normative vigenti è al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri regionali.

La questione dell’inquinamento del torrente Solofrana e la gestione dell’impianto di depurazione di Solofra vengono approfondite alla luce di possibili conflitti di interessi legati alla partecipazione di imprenditori conciari nella gestione dell’impianto.

La preoccupazione per la corretta gestione delle acque reflue e il rispetto dell’ambiente è al centro dell’attenzione del Movimento 5 Stelle. La proposta di affidare l’impianto di depurazione a una società mista solleva dubbi e richiede ulteriori chiarimenti sulle implicazioni legali e normative della scelta.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Marzo 2024 - 19:11


facebook

Ultim'ora

Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie