#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Indagine eredità Agnelli: manca pagamento tassa eredità 700m

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’inchiesta sull’eredità Agnelli, che è stata avviata dopo una denuncia di Margherita Agnelli e che ora coinvolge anche Ginevra e Lapo Elkann, sta indagando su 700 milioni di euro che sono stati dichiarati al fisco nell’ottobre 2023.

La procura di Torino sta ora cercando di capire se ci possa essere stata una truffa ai danni dello Stato. Giovedì, i nomi di Lapo e Ginevra Elkann sono stati aggiunti a quello del fratello John Elkann, il presidente di Stellantis e CEO di Exor, nell’elenco degli indagati.

Gli inquirenti avevano già preso di mira il commercialista della famiglia, Gianluca Ferrero, e l’esecutore testamentario di Marella Caracciolo, Urs von Grunigen.

Le possibili truffe sono emerse quando la Guardia di Finanza ha individuato la somma durante un’indagine anti-riciclaggio. John Elkann aveva presentato i guadagni, nella forma di ‘dichiarazioni integrative’ per gli anni fiscali 2019-2021, come redditi maturati all’estero.

Attualmente, la procura sospetta che il denaro provenga dal patrimonio di Marella Caracciolo, nonna di John, Lapo e Ginevra Elkann, e che la tassa di successione in Italia non sia stata pagata per questi fondi. La quantità esatta che potrebbe essere stata elusa non è ancora stata determinata.

La situazione legale intricata risale al 2004 quando, un anno dopo la morte del padre Gianni Agnelli, Margherita stipulò un accordo con sua madre, Marella.

L’accordo prevedeva che Margherita rinunciasse alle sue partecipazioni nelle società di famiglia in cambio di beni del valore di 1,275 miliardi di euro.

Tuttavia, in seguito ha contestato la validità di questo accordo, sostenendo che non era a conoscenza dell’intero patrimonio del padre. Ha quindi cercato di portare il caso davanti ai tribunali, senza successo.

Ora, a Torino, hanno aperto due nuovi casi legali. Prima di tutto, c’è un processo civile in cui fa causa ai suoi figli John, Ginevra e Lapo Elkann, che hanno ereditato il patrimonio di Marella.

Vuole invalidare il testamento di sua madre. Inoltre, ha presentato una denuncia presso la procura, che ha portato a un avviso di garanzia per John Elkann per una presunta dichiarazione dei redditi ‘infedele’.

L’argomento alla base di questo è che Marella Agnelli, nonostante fosse residente fiscale in Svizzera, ha passato più di 183 giorni in Italia nel 2018, il che avrebbe dovuto renderla ‘residente’ ai fini fiscali, e quindi tenuta a pagare le tasse su tutti i suoi beni.

L’inchiesta e il tribunale del Riesame hanno consentito alla procura di conservare i documenti relativi all’eredità di Marella Caracciolo, che sono stati sequestrati l’8 febbraio. Tra questi documenti c’è una busta dedicata a Chalet Icy, il luogo in Svizzera dove Marella aveva dichiarato di aver stabilito la sua residenza fiscale.

Telefoni, server e altri dispositivi sono ancora sotto sequestro. Sabato scorso, i giudici del Tribunale del Riesame hanno deciso di restituire questi dispositivi agli indagati, ma le indagini hanno rinnovato il sequestro. Attualmente, si sta aspettando la nomina di un consulente per condurre un’indagine tecnica.

Fino a ieri sera, l’avviso di garanzia emanato dalla Procura di Torino non era stato formalmente notificato a Lapo Elkann, in connessione con l’inchiesta sull’eredità di Gianni Agnelli, perché si trova in Portogallo. Una situazione simile si è verificata alcune settimane fa con Urs Von Gruenigen, il quinto indagato nella causa.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Marzo 2024 - 18:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie