I termini per partecipare al concorso per la selezione di 72 dipendenti con il ruolo di funzionario socioeducativo sono stati riaperti. Il bando è stato modificato per consentire a coloro che possiedono titoli di laurea non precedentemente considerati di presentare la domanda. Questa decisione è stata presa in seguito alla raccomandazione dell’assessore all’Istruzione, Maura Striano, che si è mostrato entusiasta di ampliare le opportunità di partecipazione al concorso.
I requisiti di ammissione, originariamente elencati nel punto A.3 dell’articolo 2, comma 1, sono stati integrati con le seguenti lauree magistrali: Lm-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; Lm-85 Scienze pedagogiche; Lm-92 Teorie della comunicazione; LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education.
Il bando iniziale, mirato a selezionare complessivamente 222 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, era scaduto il 27 dicembre scorso. Il nuovo termine per presentare la candidatura al solo profilo di funzionario socioeducativo (Codice concorso: Edu/D) è stato fissato per il 30 marzo prossimo. Per candidarsi, è necessario accedere al Protale InPA.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto