#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

“Diventiamo musica”, Forcella ricorda Annalisa Durante



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“DiVentiamo Musica” rappresenta una delle iniziative programmate per celebrare il Ventennale di Annalisa Durante, che avrà luogo domani a Forcella per commemorare l’incessante impegno nato in memoria della giovane vittima innocente.

Annalisa fu uccisa il 27 marzo 2004, a soli 14 anni, durante uno scontro armato tra clan della camorra. Centinaia di musicisti provenienti da tutto il mondo hanno risposto all’appello, inviando brani dedicati ad Annalisa, i quali saranno pubblicati sul sito internet www.annalisadurante.it.

Inoltre, sarà trasmesso in diretta un concerto presso la Chiesa di San Giorgio Maggiore, con inizio alle 10, eseguito dal “Quartetto d’archi Annalisa Durante – Gli Archi di Napoli” e diretto dal Maestro di tuba solista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni don Bosco per la musica nel mondo.


Oltre ai brani provenienti dalla Colombia, dall’Argentina e dalla Francia, sono pervenuti numerosi contributi da ogni parte d’Italia. Tra questi spiccano quelli dell’Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana di Cremona, dei Giovanissimi del Conservatorio Martini di Bologna, dell’Orchestra Giovanile Falcone-Borsellino de La Città Invisibile di Catania e degli artisti napoletani Nino D’Angelo, Carlo Faiello e Francesca Marini.

In particolare, Nino D’Angelo ha dedicato dei versi ad Annalisa, cantati al pianoforte nella sua casa, mentre Carlo Faiello ha eseguito la canzone da lui scritta per lei, premiata alla IV Edizione del Premio Nazionale 2023 e interpretata da Marianita Carfora. Numerosi sono anche gli studenti dei licei musicali e degli Istituti comprensivi coinvolti dall’USR Campania, che si sono cimentati in interpretazioni musicali e coreografie.

Tra di essi figurano il liceo musicale Margherita di Savoia di Napoli, il liceo Alfano I di Salerno, il liceo artistico coreutico musicale F. Palizzi di Napoli, il liceo musicale Melissa Bassi di Napoli, l’I.C. D’Angiò di Trecase, insieme agli allievi di “Musica Libera Tutti” dell’associazione AQuaS – Animazione Quartiere Scampia e all’Aritmistica Orkestr di Michele Montefusco e Giuseppe Saggiomo.

Giannino Durante, il padre di Annalisa, esprime la sua grande soddisfazione: “Non mi aspettavo tutto questo. In tanti verranno a Forcella il 27 marzo per onorare la memoria di mia figlia. Depositeranno in Biblioteca non un fiore ma un libro, per portare ai giovani di Napoli la cultura che salva le anime, insieme a tanti brani musicali che possano favorire un cambiamento. Io ci credo”.

Questo appello di Giannino Durante giunge dopo anni di dedizione vissuti nel quartiere, che non ha mai voluto abbandonare, come sottolineato da una nota della Fondazione Polis Campania. Oggi la Biblioteca Annalisa Durante è una realtà conosciuta in tutta Italia, inserita nel circuito nazionale della Rete SBN, riconosciuta dal Ministero della Cultura come Casa di Quartiere, premiata per la lettura di inclusione dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche per l’Inclusione e nominata quale referente del Tavolo territoriale Reading Forcella del Patto per la lettura della città di Napoli.

L’associazione che sostiene l’impegno di Giannino Durante, presieduta da Giuseppa Perna, ha organizzato il Ventennale in collaborazione con la Fondazione Polis della Regione Campania, il Comune di Napoli, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, l’Arcidiocesi di Napoli e Radio Siani – La Radio della Legalità. La seconda parte della mattinata sarà trasmessa in diretta sui canali social di Radio Siani e sulla pagina Facebook dell’associazione Annalisa Durante, a partire dalle 11.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2024 - 08:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE