Il grande libro della fantasia: un viaggio tra scienza e creatività.
Il Saggiatore presenta ‘Il grande libro della fantasia’, il nuovo saggio di Massimo Gerardo Carrese, studioso e professionista della fantasiologia. Un’opera che ci accompagna in un’avventura affascinante attraverso i molteplici volti della fantasia.
Con la sua esperienza ventennale nel campo, Carrese, che è fantasiologo di professione, esplora i legami tra la fantasia e le diverse discipline, dalla scienza alla letteratura, dall’arte alla pedagogia, dalla psicologia alla tecnologia. Un invito a scoprire la fantasia come strumento di conoscenza, capace di plasmare la realtà e di schiudere nuove possibilità. Il libro distingue tra fantasia e immaginazione, chiarendo concetti come creatività e fantasticheria.
Un’opera unica che trasforma i processi creativi in una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale, Il grande libro della fantasia è un saggio di fantasiologia che ci invita a riflettere sul potere della mente umana e sul ruolo fondamentale della fantasia nella nostra vita.
Con l’autore dialoga con Romolo Giovanni Capuano, traduttore, sociologo e criminologo. L’appuntamento è alla Feltrinelli di Caserta, Corso Trieste 154, ore 18:00. Ingresso libero.
Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto
Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto
Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto
Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto
Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto