#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:03
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

‘Edison vs Tesla’, al Teatro Serra la guerra per l’elettricità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Serra di Napoli, la guerra delle due correnti. Dal 5 al 7 aprile a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, “Edison vs Tesla” di Pier Paolo Palma. Con Eugenio Delli Veneri. Regia Georgia, de’ Conno.

Info: teatroserra@gmail.com  | 347 805 1793

È nota come la “guerra delle correnti” con protagonisti due visionari. Premi “InCorti di Artemia” e “I Corti della Formica” è di scena al Teatro Serra di Napoli, “Edison vs Tesla” di Pier Paolo Palma, sul palco con Eugenio Delli Veneri. Regia, Georgia de’ Conno. Musiche, Massimo Varchione ed Elisa Vito. A cura di Red Roger/Maccheroni Amari.

Osservata con uno sguardo contemporaneo, la fine dell’Ottocento potrebbe apparire estremamente arretrata, un mondo infinitamente più lento del nostro; ovunque lampade a gas, telegrafi, cavalli e carrozze. Eppure quest’epoca era piena di “futuro” e alle sue figure celebri, dobbiamo tutta la tecnologia contemporanea.

In America, un imprenditore decide di affrontare le lobby del carbone e del gas, presentando al mondo le sue invenzioni, basate sull’utilizzo della corrente elettrica per muovere motori e accendere lampadine. Thomas Alva Edison dimostra al mondo quanto sia facile squarciare il velo del buio, con il semplice tocco di un interruttore. Tuttavia, la sua creazione, la Corrente Continua presenta degli evidenti limiti di gestione; i voltaggi sono poco elevati, le centrali troppo grandi, gli investimenti insostenibili. Nel momento di maggior difficoltà, bussa alla sua porta uno strano scienziato, con un difficile temperamento e idee insolite e dirompenti: è Nikola Tesla. Tra i due si scatena un’acerrima competizione. Un duello, destinato a degenerare, conosciuto come “la guerra delle correnti”.

“Volevamo raccontare l’incredibile storia della corrente elettrica e di tutte le invenzioni che da essa derivano”, dice l’autore. La messa in scena è una scommessa: due attori sempre in scena, per quasi un’ora, che incarnano questa straordinaria diatriba, il cui esito ha plasmato il mondo, fino a renderlo moderno. Una vicenda che affronta temi diventati in seguito cruciali, come il marketing e le logiche di mercato in cui è centrale il ruolo giocato dalla psicologia dei due protagonisti: spietato imprenditore Edison, ingenuo e geniale Tesla. È anche la storia di una truffa, le cui prime vittime, saranno proprio i due contendenti.

“Edison vs Tesla”
di Pier Paolo Palma, con Eugenio Delli Veneri, Pier Paolo Palma, musiche Massimo Varchione, Elisa Vito, foto di scena Michele Minervini, regia Georgia de’ Conno

  • Venerdì 5 aprile 2024, ore 21:00
  • Sabato 6 aprile 2024, ore 19:00
  • Domenica 7 aprile 2024, ore 18:00

Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Marzo 2024 - 12:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie