Con un gesto significativo di generosità, PAC 2000A Conad rinnova il suo sostegno alla Fondazione Santobono Pausilipon Onlus con una donazione di 70.500 euro. Questo contributo mira ad alimentare lo sviluppo di una promettente area di ricerca dedicata all'oncoematologia pediatrica presso l'Ospedale Aorn Santobono Pausilipon di Napoli.
L'impegno costante di Conad nell'aiutare la Fondazione si traduce in un totale di oltre 250.000 euro donati negli ultimi tre anni. La cerimonia di consegna del simbolico assegno è avvenuta questa mattina presso la direzione generale dell'Aorn Santobono Pausilipon, alla presenza di importanti figure come Fabio Lupo e Giovanni Anania, rispettivamente direttore Area Campania e direttore Marketing di PAC 2000A Conad; Rodolfo Conenna, direttore generale dell'Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Santobono-Pausilipon; Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi, direttrice e presidente della Fondazione Santobono-Pausilipon.
La donazione, ottenuta attraverso l'iniziativa di collezionamento solidale "Una collezione da favola", realizzata in collaborazione con GOOFI by Egan, è stata fondamentale nel sostenere i reparti pediatrici del territorio.Potrebbe interessarti
Napoli, spaccio in Piazza San Francesco a Capuana: arrestato un 31enne senegalese
Napoli anziana ladra per necessità al supermercato: un avventore le paga la spesa
Napoli Centrale, aggredisce il personale di sicurezza: arrestato 22enne gambiano
Tragedia a Napoli: donna muore cadendo da un terrazza in vico Nocelle
Fabio Lupo ha espresso orgoglio nel confermare l'impegno di Conad a fianco della Fondazione e dell'Ospedale Aorn Santobono Pausilipon di Napoli, sottolineando l'importanza di ogni gesto di generosità nel contribuire a un mondo migliore. Ha ringraziato i clienti per il loro sostegno e i soci per il costante impegno nelle attività benefiche, sottolineando come la ricerca scientifica sia cruciale nel portare speranza e possibilità.
Rodolfo Conenna ha illustrato il progetto di allestire un'area di ricerca dedicata a testare terapie efficaci anche per i pazienti non responsivi alle cure tradizionali, sottolineando il ruolo fondamentale del sostegno di Conad e dei suoi clienti nell'accelerare lo sviluppo della ricerca in oncoematologia.
Le parole di Flavia Matrisciano e Anna Maria Ziccardi hanno evidenziato l'importanza del supporto di Conad nel realizzare progetti di grande portata, sottolineando come l'unione di sforzi possa contribuire a realizzare grandi obiettivi nel campo della ricerca scientifica ospedaliera.
Lascia un commento