
Il dopo derby di calcio di serie C tra la capolista Juve Stabia e la Casertana che si è disputato ieri sera allo stadio Romeo Menti di Castellammare si è trasformato in una corrida e in una caccia allo stabiese da parte dei tifosi dei falchetti. Le immagini allegate a questo testo mostrano una violenza becera ai danni di un gruppo di ragazzini che erano in strada.
Ragazzini che tra l'altro non erano neanche andati allo stadio e che forse non sono neanche tifosi. Erano in via Virgilio dove sono transitati all'uscita dallo stadio i tifosi della Casertana.
E siccome gli stupidi e i violenti purtroppo sono sempre presenti hanno sfogato le loro repressioni mentali per la sconfitta della loro squadra su un ragazzino che non è riuscito a fuggire come i suoi amici.
Lo hanno picchiato selvaggiamente con bastoni lasciandolo a terra esanime.Potrebbe interessarti
Striano, smantellato laboratorio clandestino: sequestrata una tonnellata di carni e frattaglie
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
Oroscopo di oggi 4 novembre 2025 segno per segno
Superenalotto, la combinazione che “sfiora” il colpaccio: niente 6 ma il jackpot vola oltre i 73 milioni
La cosa incredibile è che nonostante il vasto spiegamento di forze dell'ordine sono stati lasciati fare danni senza essere fermati.
I sostenitori della Casertana erano giunti a Castellammare di Stabia in 14 furgoni e 80 auto. Durante tutta la partita, i due gruppi di tifosi si sono scambiati insulti, per poi confrontarsi dopo l'uscita dallo stadio Romeo Menti.
Tre agenti di polizia feriti nel corso di una sassaiola
Nonostante fossero stati scortati fino ai loro veicoli, alcuni sostenitori si sono dispersi nei vicoli, dove sembra fossero attesi dai rivali e qui ha avuto inizio lo scontro urbano. Il Commissariato di Castellammare di Stabia sta indagando sull'incidente.
Durante i momenti più tesi, c'è stato un lancio di pietre tra i tifosi rivali e contro gli agenti della Polizia di Stato. Tre agenti sono stati medicati. Attualmente sono in atto acquisizioni di video pubblicati sui social media, per le necessarie verifiche.






Lascia un commento