#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Carmen rap alle Officine San Carlo per la Giornata del Teatro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rap opera “Carmen” approda alle Officine San Carlo in un evento contro il femminicidio che mescola lirica, prosa e musica: un’iniziativa curata dal Massimo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, che vedrà protagonisti i giovani del laboratorio di Vigliena il 27 e 28 marzo alle ore 20:30.

Le musiche, eseguite dai professori d’orchestra del San Carlo, e i testi sono di Luca Caiazzo, conosciuto come Lucariello, la drammaturgia porta la firma di Federico Vacalebre mentre la regia è affidata a Michele Sorrentino Mangini.

La rappresentazione, intitolata “Carmen Rap”, porterà sul palcoscenico una rivisitazione contemporanea dell’opera di Bizet, seguendo una trama attualizzata ai giorni nostri e incentrata sul tema del femminicidio. Il sindaco e presidente della Fondazione Gaetano Manfredi, il prefetto di Napoli Michele di Bari, e altri rappresentanti istituzionali saranno presenti all’evento che propone come messaggio “L’arte è Pace”, citando le parole del norvegese Jon Fosse.

La narrazione si sviluppa con un approccio originale, in cui il rapper beatmaker Luca Caiazzo ha adattato direttamente la partitura di Bizet senza l’uso di campionamenti elettronici, mantenendo intatte le arie più suggestive. I personaggi di questa moderna interpretazione includono Xana Vazquez de Prada nel ruolo di Carme’, reinterpretata come una ballerina portoricana a Castel Volturno, Alessio Sica come Giuseppe (versione di Don Josè), Vincenzo Bove nel ruolo di Zurzolo (Zuniga) e Oyoshe Waza come ‘O Torero (Escamillo).

Le scene, realizzate dagli studenti dell’Officina di Scenografia diretta da Anna Nasone, e i costumi a cura di Giusi Giustino in collaborazione con l’Officina di Sartoria Teatrale Circolare, integrano perfettamente la rappresentazione. All’iniziativa partecipano la Fondazione Una Nessuna Centomila, la cooperativa sociale EVA e Donne del Vino, creando un evento artistico di spessore e impegno sociale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Marzo 2024 - 17:37


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie