AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 12:40
18.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 12:40
18.8 C
Napoli
LA NOTA

Assomusica, soddisfazione per revisione di tariffe di utilizzo per concerti nei luoghi della cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assomusica esprime grande soddisfazione per le modifiche contenute nel d.m. n. 108 del 21 marzo 2024 del Ministro della Cultura, in merito alle "linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d'uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura statali".

Il decreto, rivedendo i canoni di concessione, rende possibile l'utilizzo dei siti archeologici per l'organizzazione di concerti ed eventi culturali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
La competenza passa ora alle autorità locali, che potranno "valutare una riduzione" o anche di "azzerare" il canone. Un importante risultato ottenuto "grazie all'intervento del Ministro Sangiuliano, del Sottosegretario Mazzi e dell'Onorevole Manlio Messina, che hanno deciso di non imporre canoni elevati per l'affitto dei luoghi della cultura per eventi musicali", sottolinea il Presidente di Assomusica, Carlo Parodi.

"Apprezzo la scelta di demandare all'autorità locale, valutata la validità dell'offerta culturale e della capacità di attrattività dello spettacolo, se ridurre il canone - aggiunge Parodi -. Felice che siano state prese in considerazione le indicazioni di Assomusica e questa scelta tiene bene in conto le capacità del settore della musica popolare contemporanea di creare un circuito virtuoso con l'industria dell'ospitalità e turistica. Vogliamo continuare a produrre i nostri spettacoli in tutto territorio nazionale e contribuire in maniera determinante alla crescita culturale del nostro paese", conclude il Presidente.

Articolo pubblicato il 23 Marzo 2024 - 12:00 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!