Cronaca Avellino

Ariano Irpino, l’Osapp denuncia: “Ancora aggressioni in carcere”

Condivid

Escalation di aggressioni ai danni dei Poliziotti penitenziari nel carcere di Ariano Irpino.

È l’ennesima denuncia del sindacato di polizia penitenziaria Osapp che ha annunciato per il giorno 12 marzo una visita negli istituti avellinesi di Ariano Irpino e Avellino da parte del segretario generale Leo Beneduci congiuntamente al segretario regionale Vincenzo Palmieri.

“Ci sono ingenti danni che oramai non si contano più’, ciò nonostante i vertici regionali della Campania d del DAP benché’ i nostri ripetuti appelli formulati in tutte le lingue del mondo continuano a trasferire verso quella struttura, laddove la carenza del personale la fa da padrone, utenti di difficile gestione in un istituto dove oramai il sovraffollamento rende deficitario il trattamento e mina la sicurezza interna ed esterna”, denuncia l’Osapp.

E poi si racconta: “Oramai gli eventi critici si susseguono, nella giornata di ieri un detenuto dell’ottava sezione ha dapprima con una scusa attirato la propria attenzione di un agente  in servizio verso la camera detentiva dov’è era ristretto per poi sferrargli un pugno al volto attraverso il cancello.

Qualche giorno fa un altro detenuto ha provato ad aggredire la psicologa, fortunatamente bloccato in tempo dalla prontezza dei pochi agenti; ancora, la scorsa settimana un altro detenuto ristretto nella 2 sezione ex art 32 O.P. ha distrutto con violenza la propria camera detentiva allagando l’intero reparto procurando interruzioni di attività.

Ciò nonostante il provveditorato di napoli continua ad assegnare utenti che già in altre realtà hanno procurato disordini e aggressioni ignorando che Ariano Irpino e al collasso. La visita del 12 marzo sarà eseguita per appurare nuovamente lo status quo in cui sono costretti a vivere i poliziotti penitenziari e sollecitare contromisure e interventi urgenti per la gestione di particolari utenti, carenze strutturali e strumentali, sanità’ fallimentare, organici oramai ridotti all’osso, tenuto conto età avanzata del personale di Polizia e prossimi pensionamenti e del comparto funzioni centrali, tutto ciò procura compressione dei diritti”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Marzo 2024 - 13:18
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30