"Scandalo al Mestalla": è unanime la condanna degli arbitraggi dei quotidiani spagnoli nei confronti di Gil Manzano, l'arbitro che a Valencia ha interrotto l'azione che avrebbe potuto portare al 2-3 del Real Madrid al minuto 98'40". Questo avvenne proprio mentre il pallone si staccava dal piede di Brahim Diaz per raggiungere Jude Bellingham, autore del gol poi annullato e successivamente espulso per proteste.
In sala stampa, Carlo Ancelotti ha definito il fatto "inedito", e il club ha appoggiato il tecnico sottolineando sul proprio sito web che "una decisione arbitrale senza precedenti ha impedito al Real Madrid di vincere al Mestalla".Potrebbe interessarti
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
"È vergognoso", ha commentato Aurelien Tchouameni su X. Secondo "Marca", anche il Comitato Tecnico Arbitrale ha criticato la decisione di Gil Manzano, considerato uno dei migliori arbitri della Liga. Mentre da Madrid, attraverso la televisione del Real, si fa notare che Gil Manzano "ha assegnato tre rigori contro il Madrid al Mestalla... Ci ha negato il gol della rimonta". La stampa catalana, con un tocco di ironia, titola: "Historia", scrive "Sport".







Lascia un commento