Dopo il trionfale successo dell’iniziativa “Luce di Napoli”, il prestigioso Duomo di Napoli riapre le sue porte per accogliere visite serali straordinarie, in una collaborazione senza precedenti con la Cappella e il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Cappella del Tesoro Vecchio e la Basilica di Santa Restituta. È il debutto di “Stasera, Duomo!”, un viaggio integrato attraverso la millenaria chiesa cattedrale partenopea, fondata nel XIII secolo da Carlo II d’Angiò.
Il Duomo custodisce un tesoro artistico, storico e culturale di inestimabile valore, che spazia dalla rinascimentale cappella del Succorpo all’opera “L’Assunta” del Perugino, dalle tavole di Vasari ai dipinti di Luca Giordano e alle statue di Pietro Bernini, senza dimenticare il cospicuo numero di Sacre Reliquie. La Cappella del Tesoro di San Gennaro, vero scrigno del barocco napoletano, narra il legame speciale che unisce Napoli al suo Santo Patrono, mentre il Museo del Tesoro di San Gennaro ospita un patrimonio inestimabile di oggetti donati nel corso dei secoli da sovrani, nobili, papi e semplici fedeli.
Tra le attrazioni più affascinanti, i visitatori potranno ammirare la mostra “Tre collari. I gioielli della devozione”, curata da Laura Giusti, che mette a confronto tre simboli della devozione napoletana: il collare di San Vincenzo Ferrer, custodito nel Museo Diocesano di Napoli, il solenne collare di San Gennaro e il collare “Spera”, donato da una famiglia napoletana al Santo Patrono.
L’itinerario culturale si arricchisce con la visita alla suggestiva Cappella del Tesoro Vecchio e alla storica Basilica di Santa Restituta, la più antica basilica napoletana e la prima cattedrale della città, dove è conservato il battistero di San Giovanni in Fonte, il più antico d’Europa.
Oltre a offrire un’esperienza straordinaria di scoperta e contemplazione, “Stasera, Duomo!” contribuisce attivamente alla valorizzazione e al restauro del patrimonio artistico della Cattedrale. I proventi dell’iniziativa saranno infatti destinati al ripristino e alla manutenzione di opere d’arte che necessitano di cure.
Ma l’impegno del Duomo va oltre la valorizzazione culturale: durante il ciclo natalizio “Luce di Napoli”, una parte dei fondi raccolti è stata devoluta a “Casa di Vetro”, un’associazione che si occupa di minori a rischio nel quartiere di Forcella, dimostrando così un’autentica sensibilità sociale.
Con “Stasera, Duomo!”, il cuore storico e culturale di Napoli si apre alla città e al mondo, confermandosi come un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli amanti dell’arte e della spiritualità. Un invito a immergersi nelle meraviglie di una delle cattedrali più affascinanti d’Italia, lasciandosi trasportare dalla magia di secoli di storia e di fede.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto