AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli
L'INIZIATIVA

Aperture serali al Duomo, Cappella e Museo San Gennaro di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il trionfale successo dell'iniziativa "Luce di Napoli", il prestigioso Duomo di Napoli riapre le sue porte per accogliere visite serali straordinarie, in una collaborazione senza precedenti con la Cappella e il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Cappella del Tesoro Vecchio e la Basilica di Santa Restituta. È il debutto di "Stasera, Duomo!", un viaggio integrato attraverso la millenaria chiesa cattedrale partenopea, fondata nel XIII secolo da Carlo II d’Angiò.

Il Duomo custodisce un tesoro artistico, storico e culturale di inestimabile valore, che spazia dalla rinascimentale cappella del Succorpo all'opera "L'Assunta" del Perugino, dalle tavole di Vasari ai dipinti di Luca Giordano e alle statue di Pietro Bernini, senza dimenticare il cospicuo numero di Sacre Reliquie. La Cappella del Tesoro di San Gennaro, vero scrigno del barocco napoletano, narra il legame speciale che unisce Napoli al suo Santo Patrono, mentre il Museo del Tesoro di San Gennaro ospita un patrimonio inestimabile di oggetti donati nel corso dei secoli da sovrani, nobili, papi e semplici fedeli.

Tra le attrazioni più affascinanti, i visitatori potranno ammirare la mostra "Tre collari. I gioielli della devozione", curata da Laura Giusti, che mette a confronto tre simboli della devozione napoletana: il collare di San Vincenzo Ferrer, custodito nel Museo Diocesano di Napoli, il solenne collare di San Gennaro e il collare "Spera", donato da una famiglia napoletana al Santo Patrono.

L'itinerario culturale si arricchisce con la visita alla suggestiva Cappella del Tesoro Vecchio e alla storica Basilica di Santa Restituta, la più antica basilica napoletana e la prima cattedrale della città, dove è conservato il battistero di San Giovanni in Fonte, il più antico d'Europa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Oltre a offrire un'esperienza straordinaria di scoperta e contemplazione, "Stasera, Duomo!" contribuisce attivamente alla valorizzazione e al restauro del patrimonio artistico della Cattedrale. I proventi dell'iniziativa saranno infatti destinati al ripristino e alla manutenzione di opere d'arte che necessitano di cure.

Ma l'impegno del Duomo va oltre la valorizzazione culturale: durante il ciclo natalizio "Luce di Napoli", una parte dei fondi raccolti è stata devoluta a "Casa di Vetro", un'associazione che si occupa di minori a rischio nel quartiere di Forcella, dimostrando così un'autentica sensibilità sociale.

Con "Stasera, Duomo!", il cuore storico e culturale di Napoli si apre alla città e al mondo, confermandosi come un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli amanti dell'arte e della spiritualità. Un invito a immergersi nelle meraviglie di una delle cattedrali più affascinanti d'Italia, lasciandosi trasportare dalla magia di secoli di storia e di fede.

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2024 - 10:21 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!