AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
13.9 C
Napoli

Stellantis Pomigliano, presentazione Pandina. Il sindaco russo: "Una buona notizia"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La presentazione di Pandina da parte di Stellantis a Pomigliano ha portato buone notizie per i lavoratori e la città, secondo il sindaco Russo.

L'annuncio di Olivier Francois riguardante la produzione delle due nuove versioni di "Pandina", prevista almeno fino al 2027, insieme all'incremento del 20% della produzione attuale, è stato accolto positivamente.

Tuttavia, il sindaco ha sottolineato la necessità di una futura missione produttiva di uguale importanza dopo il 2027 per garantire il benessere del sito di Pomigliano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Russo ha evidenziato l'importanza di mantenere i buoni rapporti con le aziende locali attive nel settore automotive, assicurando che Stellantis tenga in considerazione anche i lavoratori di queste realtà.

La collaborazione tra Stellantis e le aziende del territorio è fondamentale per il benessere dell'intera comunità di Pomigliano d'Arco e il sindaco si è espresso favorevolmente riguardo ai passi compiuti fino ad ora.

"La produzione delle due nuove versioni di "Pandina" - ha detto il sindaco Russo - che verrà effettuata almeno fino al 2027, e l'aumento del 20 per cento della produzione odierna, rappresentano una prima risposta concreta alle richieste del territorio a Stellantis di dare al sito di Pomigliano l'importanza che merita.

Questo però non vuol dire che siamo ormai tranquilli perché ci aspettiamo dopo il 2027 che venga annunciata anche una nuova missione produttiva di pari importanza, e che Stellantis nel frattempo tenga in debito conto i rapporti con le aziende del territorio del settore automotive i cui lavoratori ci stanno a cuore allo stesso modo di quelli del Giambattista Vico".

Articolo pubblicato il 29 Febbraio 2024 - 19:58 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!