Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha fatto visita alla Fondazione 'A Voce d''e creature, presso la storica "Villa di Bambu'", confisca alla criminalità organizzata e concessa in comodato d'uso gratuito dal Comune di Napoli nel dicembre 2007.
La Fondazione accoglie ogni giorno, dal lunedì al venerdì, circa 150 ragazzi, dai 6 ai 18 anni, offrendo loro supporto educativo e formativo.Potrebbe interessarti
Rione Traiano, fermati 2 ricettatori con valigie di forbici e pinze mediche rubate
Napoli, pedofilo arrestato a Scampia: deve scontare 5 anni e mezzo di carcere
Nola, ancora violenza tra giovanissimi: 14enne accoltella un coetaneo al Vulcano Buono
Napoli, a Sedile di Porto nasce “Casa Giovani”: un tetto e un futuro per gli under 36 nel cuore della città
Il sindaco Manfredi si è impegnato a garantire la continuità delle iniziative positive come quella della Fondazione "A' Voce d''e creature" attraverso una revisione del regolamento. Don Luigi Merola, fondatore della Fondazione, ha sottolineato l'importanza di dare continuità alle iniziative positive che hanno dimostrato di dare un contributo molto positivo alla comunità.
Il sindaco Manfredi ha accolto positivamente questa richiesta, riconoscendo l'importanza di offrire solidarietà e sostegno educativo ai bambini e ai ragazzi del territorio per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.







Lascia un commento