L'avvocato di Andrea Cozzolino, Dezio Ferraro, commenta l'audio depositato dall'avvocato di Francesco Giorgi nel contesto del cosiddetto Qatargate.
Tale registrazione riguarda una conversazione tra un investigatore e Giorgi durante una perquisizione nell'ambito dell'indagine della Procura Federale belga sulla presunta associazione per delinquere finalizzata alla corruzione internazionale e al riciclaggio.
L'avvocato Ferraro sostiene che l'investigatore nega il valore probatorio delle dichiarazioni di Panzeri, smentendo le accuse mosse nei confronti di Cozzolino.
Il caso Qatargate, che vede coinvolti diversi esponenti politici europei sottoposti a misure cautelari, continua a far parlare di sé.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche, il legale di Cozzolino ha sottolineato l'importanza di questo presunto atto, evidenziando la violazione del principio di libertà di difesa e dell'inviolabilità del rapporto tra difensore e assistito.
Si tratta di un fatto di estrema gravità che potrebbe avere ripercussioni significative sullo svolgimento dell'inchiesta. Il Qatargate è esploso circa 14 mesi fa e ha visto coinvolti vari soggetti di rilievo nell'ambito politico europeo.
Tra i colpi di scena già avvenuti, il passo indietro del giudice istruttore Michel Claise e il trasferimento del pm Raphael Malagnini hanno contribuito a mantenere alta l'attenzione su questa complessa vicenda. Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi del Qatargate e le reazioni degli attori coinvolti, fornendo aggiornamenti tempestivi su questa vicenda dalle sfumature sempre più intricate.
Lascia un commento