Cultura

Al via la XII edizione del Premio ‘Giambattista Vico’ – Università di Napoli Federico II

Condivid

Dal 7 al 9 febbraio si terrà la XII edizione del Premio “GIAMBATTISTA VICO” presso il Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’evento è promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’università federiciana e dalla Fondazione “Il canto di Virgilio” di Napoli.

Il premio offre un’importante occasione di incontro e confronto internazionale sui temi della filosofia, promuovendo la sinergia tra ricerca scientifica e didattica. Si propone di creare una connessione tra licei e università, fornendo momenti di riflessione critica sul pensiero moderno e sulle ragioni della prassi nell’ambito della polis. La XII edizione del Premio coinvolge ben trecento studenti ed è dedicata al filosofo napoletano.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec e realizzato dalla Fondazione napoletana “Il canto di Virgilio”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con il patrocinio dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici, della Società Filosofica Italiana (SFI) e della Società Italiana di Storia della filosofia.

Durante il Premio saranno organizzate manifestazioni di filosofia in musica, visite guidate ai luoghi vichiani e uno spettacolo dal titolo “Work in progress. Piccolo cantiere filosofico”, scritto e diretto da Rosario Diana con la partecipazione di vari artisti. Gli studi universitari partecipanti terranno una serie di lezioni su temi legati a Vico, preparando i candidati a sostenere una prova scritta il 9 febbraio.

I primi due studenti classificati saranno premiati con premi in denaro e si terrà una cerimonia di premiazione a Napoli, in live streaming per le scuole e le università fuori regione. L’iniziativa è ideata e organizzata dalla prof. Claudia Megale, riconoscendo ai docenti delle scuole partecipanti una formazione di 25 ore sulla piattaforma SOFIA, in collaborazione con l’Istituto “Tilgher” di Ercolano (Napoli).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Febbraio 2024 - 12:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12