#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
L'OPERAZIONE

Prelievo multiorgano all’ospedale di Caserta: 75enne dona fegato, reni e cornee

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un prelievo multiorgano è stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta su una donna di 75 anni, che ha donato il fegato, i reni e le cornee dopo la conferma dell’irreversibilità delle funzioni cerebrali da parte della commissione medica dedicata. L’autorizzazione alla donazione degli organi è stata fornita dai familiari, i quali hanno interpretato tale scelta come un atto in linea con la generosità che ha caratterizzato la vita quotidiana della loro congiunta.

La donna era ricoverata nell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione a seguito di emorragia cerebrale, e dopo la diagnosi preliminare di morte cerebrale, è iniziato il periodo di osservazione. L’Unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti della Campania, ha gestito con professionalità ed empatia il processo donativo, coinvolgendo le Unità operative dell’Ospedale di Caserta nel percorso di osservazione, mantenimento e prelievo.

Tre équipe trapiantologiche provenienti dalla Campania sono intervenute per il prelievo multiorgano. L’Azienda Ospedaliera di Caserta esprime il suo sincero cordoglio alla famiglia della donatrice, ringraziandola per la sensibilità dimostrata in un momento così difficile. Sottolinea che il gesto di solidarietà compiuto ha permesso di ridare speranza di vita a persone gravemente malate che, senza il trapianto, non avrebbero avuto questa possibilità.

Il direttore dell’Uoc di Anestesia e Rianimazione, Pasquale De Negri, e la referente dell’Uos di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, Patrizia Tidona, evidenziano che, dall’inizio dell’anno, sono stati effettuati con successo prelievi multiorgano presso l’AORN di Caserta. Sottolineano l’importanza delle donazioni per rendere possibili i trapianti, sottolineando che nel 2023 sono stati registrati consensi e opposizioni, ma solo grazie alle donazioni è stato possibile effettuare i prelievi multiorgano.

L’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” mantiene attivo lo Sportello Amico Trapianti, che svolge un ruolo chiave nella raccolta delle dichiarazioni di volontà dei cittadini alla donazione e fornisce informazioni sul tema dei trapianti di organi e tessuti. L’attività dello Sportello è gestita da una squadra multidisciplinare composta da medici e infermieri di diverse Unità operative dell’ospedale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Febbraio 2024 - 13:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie