Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che pone fine al pagamento di 5 euro da parte degli autisti del trasporto privato di noleggio con conducente al Comune di Positano per l’attraversamento della zona a traffico limitato del centro. La decisione ribalta quella del Tar, che aveva invece sostenuto le ragioni del Comune. Questa vicenda, iniziata quasi sette anni fa, ha visto gli Ncc impugnare la delibera del Comune che faceva distinzione tra residenti o con sede a Positano e i “forestieri”.
Gli autisti Ncc sorrentini, i più penalizzati, sottolineano che il Comune ha continuato a riscuotere 5 euro a passaggio per minivan che non ha ancora restituito. Gennaro Lametta, vicepresidente Nazionale Federnoleggio/Confesercenti, esprime soddisfazione per il risultato ottenuto nonostante i lunghi anni trascorsi dall’impugnazione.
Commenta le storie assurde che si verificano quando non si tiene conto del parere dei rappresentanti di categoria nella fase di pianificazione di tali interventi. Lametta sottolinea che la funzione principale è collaborare con le amministrazioni per evitare contenziosi inutili e costosi, rispettando principi costituzionali come la non discriminazione e la libertà di impresa.
Napoli– L’ondata di caldo che sta investendo Napoli ha già avuto pesanti ripercussioni sulla salute… Leggi tutto
Dopo la scossa che ieri ha fatto tremare ancora una volta l’area flegrea, il prefetto… Leggi tutto
Prima di accendere i riflettori sul Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi… Leggi tutto
La pista di volo dell’aeroporto di Napoli Capodichino va rifatta, ma senza bloccare il traffico… Leggi tutto
Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio… Leggi tutto
Sdraio blu con il logo del Comune, ombrelloni che fanno ombra alla città e una… Leggi tutto