#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

Poggioreale: Nuovo Tentato Suicidio, Osapp Denuncia l’Emergenza Carceri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora un tentativo di suicidio sventato a Poggioreale, il carcere italiano con il più alto rischio di suicidi. La scorsa notte, un detenuto straniero di 23 anni del reparto Livorno ha tentato di impiccarsi in bagno con una corda rudimentale. L’intervento tempestivo del personale penitenziario ha salvato la sua vita.

Si tratta del secondo tentativo di suicidio in pochi giorni: il 26 gennaio scorso, un detenuto napoletano di 30 anni ha tentato di impiccarsi alla finestra con le lenzuola ed è stato salvato in extremis.

Aldo Di Giacomo, vice segretario generale Osapp, denuncia la drammatica situazione: “Dall’inizio dell’anno, nelle carceri italiane si sono registrati 16 suicidi e 20 morti per ‘altre cause’. Se il trend non si inverte, il 2024 potrebbe superare il tragico bilancio del 2022 con 84 vittime. Di fronte a questa ‘strage di Stato’, è inaccettabile la posizione del ministro Nordio che definisce il problema ‘irrisolvibile’ e una ‘malattia da accertare’.”

I suicidi in carcere coinvolgono persone di tutte le età, con una prevalenza tra gli under 40. Fattori di rischio sono i problemi psichici, la tossicodipendenza e, soprattutto, il sovraffollamento.

L’accordo con l’Albania per il rimpatrio dei detenuti albanesi non risolve il problema, in quanto rappresentano solo il 10% dei detenuti stranieri. La vera emergenza riguarda il sovraffollamento, con un aumento di 400 detenuti ogni mese.

Serve un intervento urgente e strutturale per migliorare le condizioni nelle carceri italiane. Le proposte di Di Giacomo includono:

Ridurre il sovraffollamento attraverso amnistie e indulgenze, deflazione carceraria e pene alternative.
Migliorare l’assistenza sanitaria e psicologica ai detenuti.
Potenziare la formazione del personale penitenziario.
Investire in infrastrutture e tecnologie per la sicurezza e la prevenzione dei suicidi.
La “strage di Stato” nelle carceri italiane non può essere più ignorata. È necessario un impegno concreto da parte del governo e di tutte le istituzioni per tutelare la vita e la dignità delle persone detenute.

Osapp continuerà a denunciare le carenze del sistema penitenziario e a battersi per il diritto alla vita e alla salute di tutti i detenuti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Febbraio 2024 - 12:44

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie