Cronaca di Napoli

Napoli, funicolare di Chiaia: inizia il 18esimo mesi di chiusura

Condivid

La funicolare di Chiaia a Napoli è stata chiusa da oltre 18 mesi, creando disagi per i passeggeri abituali, in particolare lavoratori e studenti.

Dopo la chiusura nel 2022, non sono stati visti operai al lavoro per più di un anno, mettendo a dura prova il trasporto pubblico locale. Le ripercussioni si sono fatte sentire anche a causa della mancanza di mezzi sostitutivi efficienti.

Il traffico nel quartiere del Vomero è andato in tilt, peggiorando ulteriormente la situazione. Gennaro Capodanno, ingegnere impegnato nella difesa del trasporto pubblico, ha evidenziato le difficoltà legate alla chiusura della funicolare di Chiaia, sottolineando il lungo tempo necessario per effettuare i lavori di manutenzione.

La costruzione dell’impianto risale al 1889 e ora, con le tecnologie moderne, la revisione richiede un tempo molto lungo. Capodanno ha anche evidenziato la mancanza di mezzi sostitutivi adeguati per i passeggeri abituali delle stazioni intermedie.

Nonostante la gara d’appalto sia stata aggiudicata e i lavori siano iniziati, si prevede che l’impianto non riaprirà prima dell’autunno prossimo, causando ulteriori ritardi e disagi per i residenti e i pendolari.

Capodanno ha evidenziato che Napoli rischia di ottenere un nuovo record negativo per quanto riguarda il trasporto pubblico, con la funicolare di Chiaia che rimarrà chiusa per un lungo periodo, superando di gran lunga il precedente record detenuto dalla funicolare Centrale.

La situazione della funicolare di Chiaia a Napoli è critica, con la chiusura prolungata che crea difficoltà per i cittadini e mette in luce le carenze del sistema di trasporto pubblico locale. Sono necessari interventi tempestivi e efficaci per ripristinare il servizio e migliorare la mobilità nella città partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2024 - 20:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar di Montoro: la tazzina ora diventa un cimelio

È bastata una visita, semplice ma intensa, per lasciare un segno indelebile nel cuore della… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 18:15

Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera… con poca gente

Un filo invisibile lega le crude confessioni del nuovo album di Napodano, un disco che… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:49

Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di oltre un’ora per un guasto

Caos treni anche oggi pomeriggio lungo la linea Alta velocità tra Roma e Napoli. Si… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:42

M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025

M – Il figlio del secolo, protagonista uno straordinario Luca Marinelli è la ‘Serie dell’anno’… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:30

Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo di calcio di Piano Napoli

Un’iniziativa che unisce cultura, sport e comunità: è quella che sta prendendo vita a Boscoreale,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:12

Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al Napoli capolista”

Patrick Vieira non si nasconde, ma nemmeno si arrende. Alla vigilia della trasferta al Diego… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:05