#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Napoli, al via i ‘Colloquia di Foqus’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 20 febbraio un ciclo di incontri per capire il nostro tempo.

Un’opportunità imperdibile per esaminare le sfide e le questioni significative che caratterizzano il mondo attuale. Esperti provenienti da diversi ambiti quali economia, religione, filosofia, politica, salute, comunicazione e lavoro, si riuniranno in una serie di incontri per confrontare le proprie prospettive sulle tematiche attuali.

Ottobre personaggi di spicco, rappresentanti di culture differenti, si confrontano sul palco della Corte di FOQUS, moderati da una figura neutrale. Dialogheranno offrendo ognuno una propria prospettiva sui temi più attuali: la politica internazionale, il ruolo delle religioni, le molte transizioni, l’intelligenza artificiale, la nuova organizzazione del lavoro e la questione ambientale. “I Colloquia di FOQUS.


Riflessioni sul nostro tempo” è il ciclo di incontri organizzato per la seconda volta dalla Fondazione Quartieri Spagnoli, iniziando il 20 febbraio. L’obiettivo è quello di fornire nuove prospettive sulle grandi trasformazioni del nostro tempo. La seconda edizione dei COLLOQUIA di FOQUS si concentrerà su quattro temi emblematici, attraverso quattro dialoghi affidati a due esperti di spicco che hanno influenzato il dibattito nazionale e internazionale.

1. La profonda trasformazione dei concetti di leadership e governance nelle organizzazioni e nelle strategie della salute, con il colloquio tra lo statunitense Donato James Tramuto e il Direttore di Radiologia e Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli, Paolo Muto (20 febbraio ore 17.30).

2. La complessa dialettica tra teologia, politica e masse nel perenne confronto tra Oriente e Occidente, con il colloquio tra i teologi Don Salvatore Giuliano e l’Imam di Milano Yahya Sergio Yahe Pallavicini (27 febbraio ore 17.30).

3. Il ruolo della filosofia nell’analisi delle contraddizioni e le crisi che condizionano il presente, con il colloquio tra il filosofo Sebastiano Maffettone e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi (19 marzo ore 17.30).

4. Su come definiamo oggi il Lavoro e le molte culture che ridisegnano l’idea di lavoro. Un dialogo tra la saggista Annamaria Testa e il sociologo Vincenzo Moretti (9 aprile ore 18.30)

Gli incontri si svolgeranno presso la suggestiva Corte dell’Arte, nel cuore della Fondazione FOQUS, e sono aperti alla partecipazione di cittadini, studiosi e studenti desiderosi di approfondire le sfide del nostro tempo.

I relatori dei COLLOQUIA:

– Donato James Tramuto: ex CEO di Tivity Health Inc. e speaker internazionale, noto per il suo impegno verso il cambiamento sociale e il miglioramento delle pratiche di leadership.

– Paolo Muto: Direttore di Radiologia e Oncologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Napoli

– Sebastiano Maffettone: professore di Filosofia politica all’Università Luiss di Roma, esperto di John Rawls e autore di numerose pubblicazioni.

– Gaetano Manfredi: Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, ex Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

– Yahya Sergio Yahe Pallavicini: Vice Presidente e imam della CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana.

– Don Salvatore Giuliano: teologo e Parroco della Chiesa di San Giovanni Maggiore a Napoli

– Annamaria Testa: esperta di comunicazione e creatività, saggista e docente universitario

– Vincenzo Moretti: sociologo, narratore e fondatore del movimento “Il Lavoro Ben Fatto“

Il programma dei COLLOQUIA:

– 20 febbraio 2024, ore 17.30

Donato James Tramuto dialoga con Paolo Muto

sul tema “Leadership e governo delle relazioni nei sistemi organizzativi ed economici” (“LEADERSHIP PER CHI?”).

– 27 febbraio 2024, ore 17.30

Yahya Sergio Yahe Pallavicini dialoga con don Salvatore Giuliano

sul tema “Cristianesimo e Islam tra servizio a Dio e gestione del potere”

(“TEOLOGIA E CONFLITTO”).

– 19 marzo 2024, ore 17.30

Sebastiano Maffettone dialoga con Gaetano Manfredi

sul tema “La filosofia e le tensioni dialettiche che stanno condizionando la realtà”

(“LO SPIRITO DEL TEMPO PRESENTE”)

– 9 aprile 2024 ore 18.30

Annamaria Testa dialoga con Vincenzo Moretti.

Dal linguaggio che usiamo capiamo quale cultura del lavoro abbiamo scelto

(“PAROLE AL LAVORO”).


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE