AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli

'Marika', il libro di Nino Mandalà per riflettere sul carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nino Mandalà, noto avvocato e politico siciliano, ha presentato il suo libro "Marika, anime antiche e il loro destino" edito da Guida Editore, durante un incontro tenutosi nell'aula Santangelo del Consiglio regionale della Campania.

Dopo aver trascorso del tempo in carcere, Mandalà ha utilizzato la scrittura come mezzo di riabilitazione e riscatto, trovando espressione per il suo stato d'animo e le sfide affrontate durante la reclusione.

Il libro è stato elogiato per l'intensità emotiva che trasmette, riflettendo sulle tematiche della giustizia, della carcerazione preventiva e della speranza nel contesto della vita in prigione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri

La presentazione ha visto la partecipazione del Garante campano delle persone private della libertà personale Samuele Ciambriello e di don Tonino Palmese, garante per i diritti dei detenuti del Comune di Napoli, entrambi hanno contribuito con interessanti riflessioni sul significato della storia d'amore presentata nel libro.

Sono emerse interessanti riflessioni sulla giustizia, la carcerazione preventiva e la speranza nel contesto della vita in prigione.

Articolo pubblicato il 22 Febbraio 2024 - 17:30 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!