Campania

Legambiente: la Campania è leader nell’eolico con oltre il 15% della produzione nazionale

Condivid

La Campania si conferma area di punta nel comparto eolico, contribuendo per oltre il 15% all’intera produzione eolica nazionale.

È quanto emerge dal dossier “Qual buon vento” presentato da Legambiente Campania durante la seconda edizione del Forum Eolico ad Avellino.

Dall’anno 2000 al 2022, la potenza installata in regione è cresciuta di oltre il 700%, passando da 206 MW a oltre 1800 MW.

Al 2022, in Campania sono presenti 635 impianti eolici, con una produzione di energia pari a 3,4 TWh/anno.

L’eolico è la tecnologia rinnovabile elettrica con maggiore potenza installata sul territorio campano, rappresentando il 54,1% del totale.

È primo anche per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con il 56,7% del totale.

Le province di Benevento e Avellino sono le protagoniste, con oltre il 65% degli impianti.

“La Campania è un modello virtuoso nel settore delle rinnovabili,” ha commentato Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania. “Da qui ai prossimi anni, con il repowering e il revamping degli impianti esistenti, avremo l’occasione di superare le criticità del passato e ricucire il rapporto con le comunità.”

Il dossier evidenzia anche la necessità di accelerare la transizione energetica per dimezzare le emissioni e raggiungere la neutralità climatica.

Le conclusioni di Legambiente sottolineano l’importanza di un coinvolgimento maggiore delle comunità locali nello sviluppo dell’eolico.

La Campania ha tutte le carte in regola per giocare un ruolo da protagonista nella decarbonizzazione del Paese.

L’eolico può essere una leva importante per la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro.

È fondamentale, però, che la transizione energetica avvenga in modo sostenibile e inclusivo, con il coinvolgimento di tutti gli attori territoriali.

Il dossier di Legambiente rappresenta un contributo prezioso al dibattito sulla transizione energetica in Campania.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Febbraio 2024 - 14:25
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45