Campania

Legambiente: la Campania è leader nell’eolico con oltre il 15% della produzione nazionale

Condivid

La Campania si conferma area di punta nel comparto eolico, contribuendo per oltre il 15% all’intera produzione eolica nazionale.

È quanto emerge dal dossier “Qual buon vento” presentato da Legambiente Campania durante la seconda edizione del Forum Eolico ad Avellino.

Dall’anno 2000 al 2022, la potenza installata in regione è cresciuta di oltre il 700%, passando da 206 MW a oltre 1800 MW.

Al 2022, in Campania sono presenti 635 impianti eolici, con una produzione di energia pari a 3,4 TWh/anno.

L’eolico è la tecnologia rinnovabile elettrica con maggiore potenza installata sul territorio campano, rappresentando il 54,1% del totale.

È primo anche per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con il 56,7% del totale.

Le province di Benevento e Avellino sono le protagoniste, con oltre il 65% degli impianti.

“La Campania è un modello virtuoso nel settore delle rinnovabili,” ha commentato Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania. “Da qui ai prossimi anni, con il repowering e il revamping degli impianti esistenti, avremo l’occasione di superare le criticità del passato e ricucire il rapporto con le comunità.”

Il dossier evidenzia anche la necessità di accelerare la transizione energetica per dimezzare le emissioni e raggiungere la neutralità climatica.

Le conclusioni di Legambiente sottolineano l’importanza di un coinvolgimento maggiore delle comunità locali nello sviluppo dell’eolico.

La Campania ha tutte le carte in regola per giocare un ruolo da protagonista nella decarbonizzazione del Paese.

L’eolico può essere una leva importante per la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro.

È fondamentale, però, che la transizione energetica avvenga in modo sostenibile e inclusivo, con il coinvolgimento di tutti gli attori territoriali.

Il dossier di Legambiente rappresenta un contributo prezioso al dibattito sulla transizione energetica in Campania.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2024 - 14:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37

Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la denuncia

Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:26

Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:19