“Commercianti, cresce l’allarme sicurezza nel Giuglianese. Sembrano moltiplicarsi gli episodi su tutto il territorio, la tensione è alta e i commercianti non si sentono sicuri, hanno paura, denunciano una situazione al limite, tra furti, degrado e tanta preoccupazione, ma anche una sfiducia in chi dovrebbe tutelarli”.
Lo denuncia in una nota Tecla Magliacano, funzionaria Claai regionale e presidente Area Napoli Nord dell’Associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa.
“La situazione in termini di sicurezza è sicuramente peggiorata, a seguito degli episodi criminosi di questi giorni – continua la referente Claai – cresce il senso di vulnerabilità degli imprenditori. Uno su due si sente meno sicuro rispetto al passato.
Le conseguenze dell’incremento dei crimini contro i pubblici esercizi sono pesantissime e non solo a livello economico per chi ne è colpito, ma anche a livello psicologico e sociale per tutti”.
Secondo Magliacano “il fenomeno ha assunto i connotati di un vero allarme sociale, non è possibile andare avanti in questo clima di apprensione continua. La questione della sicurezza deve essere affrontata in maniera condivisa, è necessario fare il punto sulla situazione, riunirsi per proporre e trovare soluzioni che vadano verso la loro tutela.
È ora di reagire e alzare con forza la nostra voce, a sostegno degli esercenti e della loro tranquillità”, conclude.
Francolise – L’ultimo saluto ad Enzo Spagnuolo, allievo ispettore della Polizia di Stato travolto e… Leggi tutto
Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto
E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto
Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto
Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto
Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto