Ernesto Assante, giornalista e critico musicale di origini napoletane, è deceduto a Roma, lasciando un vuoto nel panorama del giornalismo musicale italiano.
Nato nel 1958 a Napoli, Assante ha intrapreso una prolifica carriera che lo ha visto collaborare con importanti mezzi di comunicazione, tra cui Repubblica, dove ha iniziato nel 1979 e ha continuato a contribuire costantemente nel corso degli anni.
Oltre alla sua attività giornalistica, ha scritto numerosi libri e saggi sull’argomento musicale, evidenziando la sua passione e competenza nel settore. La sua presenza in televisione come consulente e autore di programmi di successo ha contribuito a consolidare la sua reputazione di figura autorevole nel campo della critica musicale.
Ernesto Assante ha diretto importanti progetti editoriali come McLink e Kataweb, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel promuovere la cultura musicale attraverso diversi mezzi di comunicazione. La sua eredità nel giornalismo musicale italiano e internazionale rimarrà indelebile, sottolineando il suo ruolo significativo all’interno della scena mediatica.
La sua lunga e variegata carriera ha toccato molteplici ambiti, dalla scrittura alla conduzione televisiva, evidenziando la sua costante ricerca di eccellenza e la sua dedizione al giornalismo di qualità. Ernesto Assante continuerà a essere ricordato come una delle voci più autorevoli e rispettate nel campo della critica musicale, lasciando un’impronta duratura nella cultura giornalistica italiana.
Napoli – Ancora un episodio di violenza ai danni del deputato Francesco Emilio Borrelli. L’aggressione… Leggi tutto
Nessun colpo grosso, ma otto sfiorano il sogno: vinti quasi 20mila euro a testa Nel… Leggi tutto
Napoli– Si chiude con otto condanne per un totale di 71 anni e mezzo di… Leggi tutto
Hai giocato i tuoi numeri fortunati? Non perdere tempo: scopri subito i numeri vincenti del… Leggi tutto
Castellammare – Un grave episodio di violenza ha scosso l’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Due serate destinate a fare la storia della musica internazionale illumineranno Piazza del… Leggi tutto