Cronaca di Napoli

Napoli, incontro tra il presidente di Confesercenti Campania e il Prefetto Di Bari 

Condivid

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha recentemente incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di svariati temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.

Tale incontro si inserisce in un costante impegno da parte di Schiavo nel confrontarsi con i rappresentanti istituzionali, al fine di promuovere lo sviluppo economico e la legalità nella regione campana.

Il Presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, ha incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.

Schiavo ha espresso apprezzamento per la disponibilità e la competenza dimostrate da Di Bari nel comprendere le sfide del tessuto socio-economico di Napoli e nell’individuare possibili soluzioni.

L’incontro ha fornito l’occasione per affrontare le criticità legate all’imprenditoria locale, nonché per avviare una discussione franca e ampia sulla necessità di rendere la città sempre più sicura. In particolare, è emersa la volontà di completare il progetto di riqualificazione della Galleria Umberto I, già oggetto di una precedente intesa, per contribuire al rilancio di questo importante monumento cittadino.

Schiavo si è impegnato a collaborare con Di Bari e ad altri attori istituzionali affinché Napoli possa diventare un luogo sicuro e ricco di opportunità per imprenditori, cittadini e turisti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2024 - 13:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37