Napoli, incontro tra il presidente di Confesercenti Campania e il Prefetto Di Bari
Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha recentemente incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di svariati temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.
Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.
L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.
Tale incontro si inserisce in un costante impegno da parte di Schiavo nel confrontarsi con i rappresentanti istituzionali, al fine di promuovere lo sviluppo economico e la legalità nella regione campana.
Il Presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, ha incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.
Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.
L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.
Schiavo ha espresso apprezzamento per la disponibilità e la competenza dimostrate da Di Bari nel comprendere le sfide del tessuto socio-economico di Napoli e nell’individuare possibili soluzioni.
L’incontro ha fornito l’occasione per affrontare le criticità legate all’imprenditoria locale, nonché per avviare una discussione franca e ampia sulla necessità di rendere la città sempre più sicura. In particolare, è emersa la volontà di completare il progetto di riqualificazione della Galleria Umberto I, già oggetto di una precedente intesa, per contribuire al rilancio di questo importante monumento cittadino.
Schiavo si è impegnato a collaborare con Di Bari e ad altri attori istituzionali affinché Napoli possa diventare un luogo sicuro e ricco di opportunità per imprenditori, cittadini e turisti.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto
Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto
Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto