Nella località "Borgo Centore" del comune di Cellole, in provincia di Caserta, il Nucleo Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca ha scoperto un caso di spandimento non autorizzato di liquami zootecnici in terreni agricoli.
L'azienda zootecnica responsabile è stata identificata e l'autobotte utilizzata per lo spandimento è stata sequestrata in quanto è stata trovata ancora piena di effluenti.
Il titolare dell'azienda è stato deferito per aver violato il divieto regionale di spandimento degli effluenti zootecnici durante un periodo non consentito, come previsto dal Testo Unico Ambientale.Potrebbe interessarti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Succivo, aggredisce conoscente a martellate e colpi di piccone: denunciato 37enne
In Campania c'è un divieto dal primo dicembre scorso
Questo divieto è in vigore in Campania dal 1° dicembre fino alla fine di febbraio dell'anno successivo, salvo specifiche deroghe.
La presenza di grosse pozzanghere e ruscellamenti di liquami zootecnici ha reso evidente l'illegalità del comportamento dell'azienda zootecnica.

                                    




Lascia un commento