Castellammare, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Condivid

Si è tenuta a Castellammare di Stabia una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

All’incontro hanno preso parte le commissioni straordinarie di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, i sindaci dei comuni della penisola sorrentina, il presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, il procuratore aggiunto presso il Tribunale di Napoli – DDA, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e il rappresentante di Città Metropolitana.

Esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area torrese-stabiese e nei comuni della penisola sorrentina.

Registrata una maggior incidenza della criminalità nell’area torrese-stabiese.

Il Procuratore di Torre Annunziata ha fatto il punto sulla delittuosità, con episodi omicidiari e attentati incendiari che evidenziano la pervasività della criminalità.

Il Procuratore aggiunto di Napoli ha concordato, rilevando la forte presenza della criminalità organizzata.

Il Presidente del Tribunale di Torre Annunziata ha sottolineato il disagio sociale sotteso ai fenomeni criminali.

I Commissari straordinari di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata hanno illustrato le iniziative per migliorare la sicurezza e la vivibilità, come la videosorveglianza e la riqualificazione urbana.

I Sindaci della penisola sorrentina hanno riferito del loro impegno per la tutela del territorio, con particolare attenzione al paesaggio, all’abusivismo e al controllo delle aree critiche.

I vertici delle forze dell’ordine hanno illustrato i risultati dell’attività svolta nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità.

Il Prefetto ha evidenziato l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e l’attenzione delle consorterie criminali sulle attività economiche.

Ha annunciato l’incremento dei controlli durante la stagione turistica e la necessità che le Amministrazioni comunali vigilino sull’attività degli uffici.

La Prefettura proseguirà il monitoraggio delle tematiche più rilevanti con appositi tavoli periodici.

Al termine del Comitato, si è svolta una riunione con i sindaci della Penisola sorrentina sulle criticità dei collegamenti viari, marittimi e ferroviari durante il periodo estivo.

Gli amministratori comunali si sono impegnati a formulare proposte operative condivise per affrontare le diverse problematiche.

Un prossimo incontro si terrà in Prefettura per discutere le proposte.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2024 - 20:04
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz

Sdraio blu con il logo del Comune, ombrelloni che fanno ombra alla città e una… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:05

Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Roma. "Le Mici (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) sono patologie caratterizzate da un'infiammazione cronica della parete… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:49

Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo aver incassato 5mila euro

Orta di Atella - Il giornalista, Mario De Michele, è stato arrestato in flagranza di… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:39

Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre e i Carabinieri: arrestato

Battipaglia – Momenti di tensione a Battipaglia, dove un uomo di 52 anni si è… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:29

Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi

Napoli – Non si ferma l’azione della Polizia di Stato nel contrasto allo spaccio di… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:19

Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti

Napoli– La Polizia Locale di Napoli intensifica la sua attività di contrasto all'abbandono e al… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:09