#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Buon compleanno Massimo Troisi, a San Giorgio a Cremano serata evento

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 19 febbraio avrebbe compiuto 71 anni l’indimenticabile Massimo Troisi e come ogni anno, questo giorno diventa per San Giorgio a Cremano una ricorrenza da celebrare per rendergli omaggio e tenere vivo questo legame indissolubile tra lui e la sua città.

Il Sindaco Giorgio Zinno, d’accordo con il vicesindaco Pietro De Martino, ha organizzato proprio lunedì 19, dalle 17.30, una serata evento in Fonderia Righetti ad ingresso gratuito, interamente dedicata a Troisi con ospite tra gli altri, Angelo Orlando, l’attore Premio David di Donatello nel 1992 proprio per il film di Troisi “Pensavo fosse amore, invece era un calesse”.

Orlando che attualmente vive a Barcellona verrà a San Giorgio a Cremano per raccontare della sua esperienza al fianco di Massimo, come attore e come amico. Nella pellicola era colui che non lo lasciava soffrire tranquillo e dietro le quinte parlava di Massimo come una “guida invisibile (…) una piccola e grande luce”. Racconterà anche cosa accadeva dietro le scene di quella pellicola che gli fece vincere l’ambito premio e che risultò uno dei film più visti in quell’anno.

Con Angelo Orlando sul palco vi sarà anche Angela Di Matteo, attrice e cantante sangiorgese, eccellenza nel panorama cinematografico che ha recitato nel 2023 nel film Inganno di Pappi Corsicato, ne Il Giovane favoloso di Mario Martone e in Fortapasc di Marco Risi, per citarne alcuni. Vi sarà anche Stefano De Clemente, ormai noto cabarettista vincitore del Premio Troisi 2019.

La serata, condotta da Lello Serao e Susy Amoruso, si snoderà comunque nel solco della tradizione che identifica anche il Premio Massimo Troisi, ovvero la scoperta di giovani talenti nostrani che, per questa occasione, si esibiranno in danza, canto e recitazione.

Tutti i giovani artisti sono ispirati dalla figura di Massimo Troisi come attore, regista, ma anche come uomo. E’ stato definito infatti il comico dei sentimenti, capace di raccontare la vita con semplicità, generosità e grande umorismo. E come tale è rimasto nell’eternità.

Più volte, riferendosi alla sua città natale e alla sua vita a San Giorgio a Cremano, Massimo disse: “Sono nato in una casa con 17 persone. Ecco perché ho questo senso della comunità assai spiccato. Ecco perché quando ci sono meno di 15 persone mi colgono violenti attacchi di solitudine.”

“E noi saremo in tanti a ricordarlo lunedì – ha ribadito Zinno – con i suoi amici e con tutti coloro che lo amano e desiderano rendergli omaggio e continuare a sorridere “con lui” e grazie a lui. Per l’occasione sarà possibile visitare Casa Massimo Troisi e Sala Massimino in Villa Bruno”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2024 - 17:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento