#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Bidello condannato per cessione di stupefacenti reinserito nelle graduatorie di circolo e d’istituto di III Fascia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la prima volta si consente ad un soggetto condannato per spaccio di sostanze stupefacenti – ex art. 73 DPR 309/90 – di lavorare in una scuola pubblica in qualità di collaboratore scolastico. 

A statuirlo è il Tribunale Ordinario di Milano in funzione di Giudice del Lavoro che ha accolto il ricorso proposto con l’ausilio degli avvocati Salvatore Giannattasio e Andrea Giannattasio – Giustiziascuola. 

IN SINTESI I FATTI


Nonostante la pregressa sentenza irrevocabile di condanna per cessione di sostanze stupefacenti, il collaboratore scolastico presentava ugualmente domanda di inserimento nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di terza Fascia del personale ATA per la provincia di Milano valevoli per il triennio scolastico 2021/22, 2022/23 e 2023/24.

Nella domanda il collaboratore scolastico dichiarava testualmente di aver riportato nel corso della sua vita le seguenti condanne penali: “SPACCIO (EX ART. 73 DPR 309/90), VIOLENZA PRIVATA, TENTATIVO DI ESTORSIONE E CONDANNE MINORI”.

Il Dirigente dell’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ************ letto il DM 50/21 art. 3, co. 2, lett. e) in base al quale “Non possono partecipare alla procedura di inserimento: e) coloro che abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione, ovvero che siano stati destinatari dei provvedimenti giudiziari indicati nell’articolo 25-bis del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313”;

Letto l’art.6, co.11 e ss DM 50/21 in base al quale “L’istituzione scolastica ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro, sulla base della graduatoria di circolo o d’istituto di terza fascia nel periodo di vigenza delle graduatorie effettua, tempestivamente, i controlli delle dichiarazioni presentate….. In caso di esito negativo della verifica, il dirigente scolastico che, ai sensi del comma 11, ha effettuato i controlli, adotta il relativo provvedimento registrando a sistema l’esclusione di cui all’articolo 7, … Il dirigente scolastico comunica il provvedimento di esclusione …. all’aspirante e alle scuole da quest’ultimo individuate in fase di presentazione dell’istanza…..” 

Letto l’art.7, co. 4, DM 50/21 “Tutti gli aspiranti sono inclusi nelle graduatorie con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. L’Amministrazione, in qualsiasi momento, può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione degli aspiranti non in possesso dei citati requisiti di ammissione”. E visto il D.lgs. 235/2012 (c.d. Legge Severino) disponeva “con decorrenza immediata il DEPENNAMENTO del collaboratore scolastico dalla graduatoria di terza fascia 2021-24”, con la precisazione che “il servizio svolto sarebbe stato considerato come prestato di fatto e non di diritto, valido ai soli fini economici, con la conseguenza che lo stesso non avrebbe potuto essere menzionato negli attestati di servizio e non attribuirà ad alcun punteggio”.

Accoglimento Ricorso 

Avverso tale decreto di depennamento il collaboratore scolastico proponeva, per il tramite dei suoi legali (Avv.ti Salvatore Giannattasio e Andrea Giannattasio), ricorso al Tribunale di Milano in funzione di Giudice del Lavoro censurando l’illegittimità della decisione assunta dal Preside dell’istituzione scolastica che mal interpretava il bando indetto con Decreto Ministeriale 50 del 2021.

Con una sentenza importantissima il Tribunale di Milano ha sancito l’illegittimità del provvedimento di depennamento con consequenziale diritto del collaboratore scolastico di essere reinserito nelle graduatorie di circolo e d’istituto di III fascia del personale ATA. 

Conseguenze di tale pronuncia

Sulla scorta di tale pronuncia, tantissimi soggetti che sono stati ingiustamente licenziati e depennati dalle graduatorie di circolo e d’istituto di III fascia del personale ATA  potranno impugnare i decreti e continuare, in tal modo, il percorso rieducativo iniziato attraverso il lavoro alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link: https://giustiziascuola.com/illegittimo-depennamento-graduatorie-personale-ata/


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2024 - 16:44


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA