AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 21:43
13.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 21:43
13.5 C
Napoli

Iniziata da Avellino la campagna “Città2030” di Legambiente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La campagna itinerante "Città2030: le città e la sfida del cambiamento" di Legambiente è partita da Avellino, focalizzandosi sulla necessità di trasformare il capoluogo in una vera clean city entro il 2030.

Durante l'evento sono stati presentati i dati sull'inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, oltre a proposte concrete per affrontare le sfide legate alla sostenibilità.

Nonostante i valori attuali dei principali inquinanti dell'aria siano sotto i limiti consentiti, Avellino si trova ancora lontana dagli standard previsti per il 2030.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
La città dovrà compiere sforzi significativi per ridurre la concentrazione di inquinanti e il tasso di motorizzazione entro i prossimi 6 anni, oltre a migliorare l'offerta di trasporto pubblico.

Uno dei punti critici è rappresentato dall'assenza di una stazione ferroviaria funzionante e dalle limitate opzioni di accessibilità al capoluogo dalle principali località urbane. La carenza di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e di valide alternative di mobilità urbana costituisce un ulteriore ostacolo da affrontare.

La campagna di Legambiente continuerà il suo viaggio in altre città italiane per promuovere la mobilità sostenibile e chiedere città più vivibili e sicure. È possibile seguire tutte le tappe di Città2030 sui canali social di Legambiente e partecipare alla petizione online per contrastare lo smog.

Articolo pubblicato il 13 Febbraio 2024 - 12:51 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...