AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:12
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:12
23.3 C
Napoli

Acerra, occupazione del Liceo contro il "silenzio sul biocidio": 70 studenti sospesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La dirigenza del Liceo "Alfonso Maria De Liquori" di Acerra ha preso la decisione di sospendere settanta studenti, che sono stati identificati come i principali organizzatori e partecipanti di un'occupazione avvenuta dall'8 gennaio.

Gli studenti hanno occupato la scuola per attirare l'attenzione sul problema del "biocidio" nell'area conosciuta come "Terra dei Fuochi". In un comunicato, gli studenti hanno evidenziato la mancanza di attenzione alle loro richieste da parte della scuola e delle istituzioni locali.

Hanno contestato la decisione di sospensione definendola un'azione repressiva grave e hanno espresso sorpresa per il fatto che solo i cosiddetti "promotori" o "semplici occupanti" siano stati sanzionati, nonostante la partecipazione numerosa degli studenti all'occupazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Gli studenti hanno denunciato anche il silenzio intorno all'impianto inquinante della loro città come motivo principale dell'occupazione. Hanno sottolineato che l'occupazione era nata con l'intento di essere costruttiva e supportata da tutti, criticando la dirigenza scolastica per aver partecipato ipocritamente alla mobilitazione degli studenti e poi represso l'iniziativa, cercando di minimizzare il coinvolgimento a soli 70 studenti.

La protesta degli studenti evidenzia una forte preoccupazione per l'ambiente e la salute pubblica e solleva importanti questioni sul ruolo delle istituzioni nell'affrontare il problema del biocidio.

Articolo pubblicato il 1 Febbraio 2024 - 11:47 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti