Abusi edilizi in zone vincolate: 6 denunciati a Ischia e Procida

Condivid

Ischia e Procida: Azioni contro l'abusivismo edilizio nelle zone vincolate. I Carabinieri denunciano 6 persone in meno di 6 ore.

La Compagnia dei Carabinieri di Ischia ha intensificato i controlli contro l'abusivismo edilizio, con particolare attenzione alle aree vincolate delle isole.

In questi luoghi, la protezione del patrimonio ambientale e culturale si intreccia con la necessità di garantire il diritto abitativo nel rispetto della legalità e delle norme urbanistiche.

Questa volta i controlli si sono concentrati nei comuni di Forio e Procida. A Ischia, i militari, con il supporto del personale dell'ufficio tecnico comunale, hanno denunciato una coppia per aver realizzato opere di muratura senza autorizzazione su un immobile di loro proprietà in via Bocca, zona soggetta a vincolo ambientale e paesaggistico.

Sul lastrico solare della palazzina stavano costruendo delle mura, presumibilmente per creare un altro appartamento di circa 110 mq. I lavori sono stati interrotti e le strutture sequestrate.

Sempre a Forio, in via Casa Migliaccio, la proprietaria di uno stabile è stata denunciata per lavori non autorizzati. Al momento dell'intervento dei militari, il cantiere era attivo: si stavano effettuando lavori di ristrutturazione su un edificio di tre piani, con la realizzazione di una struttura in cemento armato.

Sono state riscontrate variazioni della struttura non conformi alle norme di tolleranza costruttiva. Anche in questo caso, i lavori sono stati sospesi e l'opera sequestrata.

 A Procida tre persone denunciati per abusivismo edilizio

A Procida, invece, tre persone sono state denunciate per abusivismo edilizio in via Giovanni da Procida. Coinvolti il proprietario dell'abitazione, l'impresario responsabile dei lavori e il direttore dei lavori.

Grazie alla collaborazione dell'ufficio tecnico comunale, i Carabinieri hanno individuato discrepanze nelle strutture portanti verticali e variazioni non conformi alla documentazione autorizzativa, sia nelle dimensioni sia nella disposizione interna ed esterna degli ambienti. Anche in questo caso sono stati apposti i sigilli all'immobile.

Articolo pubblicato il 9 Febbraio 2024 - 09:02 - Rosaria Federico
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55