Abusi edilizi in zone vincolate: 6 denunciati a Ischia e Procida

Condivid

Ischia e Procida: Azioni contro l’abusivismo edilizio nelle zone vincolate. I Carabinieri denunciano 6 persone in meno di 6 ore.

La Compagnia dei Carabinieri di Ischia ha intensificato i controlli contro l’abusivismo edilizio, con particolare attenzione alle aree vincolate delle isole.

In questi luoghi, la protezione del patrimonio ambientale e culturale si intreccia con la necessità di garantire il diritto abitativo nel rispetto della legalità e delle norme urbanistiche.

Questa volta i controlli si sono concentrati nei comuni di Forio e Procida. A Ischia, i militari, con il supporto del personale dell’ufficio tecnico comunale, hanno denunciato una coppia per aver realizzato opere di muratura senza autorizzazione su un immobile di loro proprietà in via Bocca, zona soggetta a vincolo ambientale e paesaggistico.

Sul lastrico solare della palazzina stavano costruendo delle mura, presumibilmente per creare un altro appartamento di circa 110 mq. I lavori sono stati interrotti e le strutture sequestrate.

Sempre a Forio, in via Casa Migliaccio, la proprietaria di uno stabile è stata denunciata per lavori non autorizzati. Al momento dell’intervento dei militari, il cantiere era attivo: si stavano effettuando lavori di ristrutturazione su un edificio di tre piani, con la realizzazione di una struttura in cemento armato.

Sono state riscontrate variazioni della struttura non conformi alle norme di tolleranza costruttiva. Anche in questo caso, i lavori sono stati sospesi e l’opera sequestrata.

 A Procida tre persone denunciati per abusivismo edilizio

A Procida, invece, tre persone sono state denunciate per abusivismo edilizio in via Giovanni da Procida. Coinvolti il proprietario dell’abitazione, l’impresario responsabile dei lavori e il direttore dei lavori.

Grazie alla collaborazione dell’ufficio tecnico comunale, i Carabinieri hanno individuato discrepanze nelle strutture portanti verticali e variazioni non conformi alla documentazione autorizzativa, sia nelle dimensioni sia nella disposizione interna ed esterna degli ambienti. Anche in questo caso sono stati apposti i sigilli all’immobile.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2024 - 09:02

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26