"È con estrema delusione che apprendiamo dell'aumento dei prezzi degli abbonamenti da parte di Dazn. In un momento in cui la situazione economica rende difficile per molte famiglie far fronte ad ulteriori aumenti di spesa, questa decisione unilaterale è inaccettabile".
"Questa è la seconda volta nell'arco di pochi mesi che l'azienda decide di aumentare i costi e sinceramente ci aspettavamo maggiore attenzione alle esigenze dei tifosi di calcio nel miglioramento dei servizi offerti.Potrebbe interessarti
Rocchi riaccende le polemiche: parole al veleno su Napoli-Inter e silenzi pesanti su altri episodi
Infortunio De Bruyne, i fisioterapisti avvertono: “Si gioca troppo, corpi al limite”
Turchia, terremoto nel calcio: 152 arbitri indagati per scommesse
Rissa al Via del Mare: Daspo di 10 anni per un tifoso del Napoli
"I consumatori - aggiunge - non possono essere trattati come semplici portafogli da svuotare. È ingiusto aumentare i prezzi senza offrire valore aggiunto in cambio. Il calcio è una passione radicata nel tessuto sociale e culturale degli italiani che non deve essere condizionata da cambiamenti repentini nelle politiche contrattuali".
"La decisione della piattaforma di streaming deve riflettere un equilibrio tra profitto e accessibilità. Chiediamo a Dazn di rivalutare queste decisioni e prendere in considerazione l'impatto diretto che i rincari avranno sulle comunità di tifosi in un periodo di incertezza economica", conclude Donini.






Lascia un commento