L’AD di Trenitalia, Luigi Corradi, ha annunciato un investimento di 100 milioni di euro per la riqualificazione dell’officina di manutenzione dei treni Frecciarossa di Napoli a Gianturco. L’obiettivo è mantenere l’impianto al massimo livello di tecnologia e efficienza, in linea con gli standard dell’alta velocità italiana, che è la migliore a livello mondiale.
“Questo impianto è storico per l’Italia e per l’alta velocità”, ha detto Corradi. “È stato uno dei primi a essere realizzati e da qui sono passati i treni che hanno contribuito allo sviluppo di questo settore”.
I lavori di riqualificazione riguarderanno sia la parte storica dell’impianto, che sarà restaurata e conservata, sia la parte nuova, che sarà realizzata per ospitare i nuovi treni ad alta velocità Etr 1000. Questi treni, che entreranno in servizio nel 2026, sono più veloci, efficienti e consumano meno energia degli attuali Etr 500.
L’investimento di Trenitalia creerà anche nuovi posti di lavoro. Si stima che saranno assunte circa 500-600 persone, che lavoreranno nei nuovi capannoni di manutenzione.
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato l’officina di manutenzione di Napoli a Gianturco. “Questo impianto è un esempio di eccellenza”, ha detto Rixi. “Le nuove progettazioni implicano anche una riqualificazione di edifici, l’utilizzo del fotovoltaico e soprattutto un ampliamento delle lavorazioni sul territorio”.
Rixi ha sottolineato che Napoli è un centro logistico di eccellenza per il settore ferroviario. “La città ha una grande capacità di attirare fornitori e subfornitori”, ha detto. “Inoltre, Napoli è baricentrica nel territorio italiano e si trova sulla direttrice del corridoio Mediterraneo-Scandinavo”.
L’investimento di Trenitalia a Napoli conferma la volontà del Governo di sviluppare l’alta velocità nel Sud Italia.
@riproduzione riservata
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto