#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Terza serata di proiezioni per la IV edizione di Cinemagma nel Teatro Sala Moliére di Pozzuoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre al Premio intitolato alla memoria di Cetty Sommella, per la prima volta quest’anno è stato istituito il Premio al miglior montaggio dedicato a Raimondo Crociani, recentemente scomparso.

Domani, mercoledì 24 gennaio, alle ore 20.30, nel teatro Sala Molière di Pozzuoli, diretto da Nando Paone (Viale Bognar, 21, nei pressi della stazione metropolitana Pozzuoli/Solfatara), continua la quarta edizione di “Cinemagma”, la rassegna di film indipendenti selezionati dallo storico del cinema Giuseppe Borrone, con il terzo appuntamento ad ingresso libero. Come ogni mercoledì fino alla cerimonia finale di premiazione del 7 febbraio 2024, saranno presentati altri 4 dei 16 cortometraggi in gara. Il titolo della rassegna è ispirato all’elemento naturale simbolo di Pozzuoli e di una terra vulcanica come i Campi Flegrei. I film underground scorrono sotto la superficie del cinema mainstream, premendo per arrivare a intercettare i loro potenziali destinatari, per cui lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire una vetrina e uno spazio di visibilità a registi emergenti e autori dallo sguardo innovativo.

La giuria tecnica è presieduta dal regista Luca Miniero (Benvenuti al Sud, Incantesimo napoletano, Nessun messaggio in segreteria, Sono tornato, Un boss in salotto, Le indagini di Lolita Lobosco e Napoli Milionaria andato in onda di recente su Rai Uno) ed è composta da: Enrica Buongiorno, giornalista; Alberto Castellano, critico cinematografico e saggista; Adele Gallo, casting director; Gianfelice Imparato, attore. Sarà assegnato il premio al miglior cortometraggio, al miglior attore e alla migliore attrice, intitolato alla memoria di Cetty Sommella.

Novità della quarta edizione l’istituzione del premio al miglior montaggio, dedicato a Raimondo Crociani, di recente scomparso. Nella sua lunga carriera Crociani ha collaborato con i più importanti registi italiani, e in particolare Ettore Scola, firmando il montaggio di film di culto come C’eravamo tanto amati, Una giornata particolare, Ballando ballando, con cui vinse il David di Donatello. Saranno protagonisti anche gli spettatori presenti in sala, che attribuiranno con il loro voto il premio del pubblico.

Nella terza serata verranno proiettati:

SUPER GIÒ

Gianni Aureli
2023 • 20 min.

CHI SPARA PER PRIMO

Emanuele Palamara
2023 • 20 min.

DIVE

Aldo Iuliano
2023 • 13 min.

GEISHA

Antonio Longobardi
2023 • 15 min.

A seguire: Q&A con gli autori

Tutte le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti e interviste con i protagonisti, invitati a discutere insieme al pubblico dei temi affrontati nei film. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Priorità d’accesso agli spettatori muniti di prenotazione, da richiedere inviando un messaggio WhatsApp al numero 377.0888.569.

Per ulteriori informazioni, consultare le pagine Facebook e Instagram dell’evento oppure scrivere alla mail cinemagmafestival@gmail.com.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Gennaio 2024 - 18:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie