#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Al Teatro Nuovo di Napoli va in scena ‘Come tutte le ragazze libere’, un’opera di Tanja Sljiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il testo della drammaturga bosniaca è basato su un fatto di cronaca avvenuto in un paese dei Balcani, che si trasforma in una storia universale.
Dal 1 al 4 febbraio 2024, al Teatro Nuovo di Napoli, va in scena la rappresentazione sotto la regia di Paola Rota. Lo spettacolo inizia alle 21.00.
La storia ha origine nel 2014, quando sette ragazze bosniache, tra i tredici e i quindici anni, tornano incinte da una gita scolastica a Sarajevo. Questo evento provoca la rabbia dei genitori e dell’opinione pubblica. Da qui nasce l’opera di Tanja Sljivar, “Come tutte le ragazze libere”, che esplora questo insolito episodio.
L’allestimento è presentato da Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, 369gradi e PAV, nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe. La traduzione è di Manuela Orazi. L’opera offre per ciascuna protagonista uno spazio di racconto ambivalente, dove sembra che le ragazze siano pronte a dire tutto, tranne come sia realmente accaduto.
Le protagoniste, interpretate da Irene Petris, Simonetta Solder, Liliana Massari, Sofia Celentano, Sara Mafodda, Martina Massaro, Sylvia Milton, Swami Rotolo, utilizzano un linguaggio che combina slang informale e riflessioni adulte, esplorando i limiti della libertà fisica e sessuale femminile.
La struttura dello spettacolo include sette ragazze, sette scene e sette monologhi, che insieme delineano il tema del dramma. Qui, l’inaffidabilità delle giovani è l’unica costante quando si parla di ricordi e dichiarazioni.
Le ragazze raccontano la loro versione dei fatti, alternando scene corali a monologhi. Condividono segreti e riflettono sulla condizione della donna, sul paradosso della maternità e sulla complessità dei desideri adolescenziali.
Lo spettacolo si distingue per l’assenza di giudizi morali, concentrandosi invece sull’esplorazione e narrazione del sé. Emerge la struttura patriarcale in cui le protagoniste sono cresciute. Il ruolo degli uomini, “complici” nell’evento reale e nel testo, è trascurato, lasciando la colpa e la responsabilità alle ragazze.
Questa commedia evita di indagare sul “come” e il “perché” dell’evento, preferendo mostrare il tentativo di fuga e la piccola rivoluzione di un gruppo di sognatrici.
L’opera teatrale, avvolta in un mistero, sfida le convenzioni della società e pone un gruppo di adolescenti come artefici di questa rivoluzione culturale.

Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2024 - 11:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento