#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Chef Muscariello e il suo “soffritto napoletano”: del maiale non si butta niente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La zuppa di soffritto o la zuppa forte è un tipico piatto della cucina napoletana. Lo chef Muscariello descrive O’ SUFFRITT come un piatto umile della tradizione povera di Napoli e rappresenta l’esempio ” dell’arte di arrangiarsi ” ,tipica dei napoletani.

In passato, le massaie dei vicoli della città, reclamavano gli avanzi di carne dalla mensa dei signori dei palazzi nobiliari al grido ” E’ ZENDRAGLIE ” ,una napoletanizzazione del francese ” les entrailles” ,cioè le interiora. Le ” Zendraglie” erano quelle donne che raccoglievano gli avanzi del Re, gli scarti delle trattorie, provando a tirare fuori qualcosa; lo preparavano la mattina molto presto fuori ai bassi ( e’ vasci) e lo vendevano per qualche soldo.

Queste donne venivano chiamate “Zendraglie” per la poca cura dell’igiene personale, donne prive di un briciolo di educazione, donne poverissime che sono costrette a mangiare i rifiuti che trasformavano in piatti sostanziosi.


Lo chef Muscariello spiega che questa zuppa forte veniva, solitamente, usata per riempire le merende ( e’ marenne , palatoni di pane senza mollica a uso contenitore) dei lavoratori e preparata, soprattutto, nella stagione invernale. Un tempo si preparava in casa ma oggi si trova pronta dal macellaio (basta riscaldarla con l’aggiunta di acqua tiepida).

Si può gustare come zuppa magari accompagnata da crostini di pane oppure come condimento per la pasta (preferibilmente pasta lunga).Il soffritto napoletano è un piatto non tanto bello da vedere ma di una bontà completa ed esplosiva.

Infatti, ad aver amato particolarmente il soffitto, fu il poeta napoletano Salvatore Di Giacomo tanto che scrisse e dedicò una poesia a Giovanni Solla, titolare della taverna ” La Pagliarella ” ,al Vasto 65,nel quartiere Vicaria, dove era solito andare a mangiare. E anche Matilde Serao nel suo libro ” Il Ventre di Napoli ” pubblicato nel 1884 descrive il soffritto come ” la massima golosità e in bocca sembra dinamite “!

 Lo chef Muscariello e la sua ricetta del soffritto

Vediamo, insieme allo chef Muscariello, come preparare il nostro soffritto. Gli ingredienti protagonisti sono le interiora del maiale ( cuore, milza, polmone, fegato, trachea, scarti carnei) mentre gli altri ingredienti sono: la passata di pomodoro, il concentrato, l’olio Evo, la sugna (strutto),il peperoncino piccante, il rosmarino, l’alloro, il sale, un po’ di vino rosso, l’aglio, ( la salsa di peperone forte se lo si vuole arricchire) e la pasta ( se lo si vuole usare come condimento, che, ovviamente, deve essere spaghetti o vermicelli o linguine o bucatini).

Iniziate a lavare bene le interiora sotto acqua corrente e tenetela in un contenitore con acqua fresca per un paio di ore cambiando, di tanto in tanto, l’acqua, fino a togliere completamente il sangue. Poi, scolate tutto, lavate, asciugate perfettamente e tagliate a pezzettini tutte le interiora. In una bella pentola mettete l’olio, l’aglio e la sugna e iniziate a soffriggere leggermente; quindi aggiungete le interiora del maiale, il peperoncino spezzettato, l’alloro e il rosmarino e fate rosolare tutto a fuoco vivace.

Quindi aggiungete un po’ di vino rosso e fate evaporare. Poi aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e, se volete, un po’ di salsa di peperone forte ( giusto un po’) , ovviamente il sale e fate cuocere per 5 minuti senza coperchio a fuoco vivo. Passato il tempo, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e terminate la cottura per 2 ore circa a fuoco lento.

Ricordate di girare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che bruci o si attacchi sul fondo della pentola ( se è necessario aggiungete un po’ d’acqua tiepida) ; procedere con la cottura ( si deve restringere). Una volta terminato il tempo di cottura il nostro Soffritto è pronto!

Se con la pasta non dovete fare altro che aggiungerla, dopo averla scolata, nel sugo del soffritto amalgamando il tutto attentamente e, quindi, servire e gustare; altrimenti come ZUPPA presentata con crostini di pane e ( a piacere ( una spolverata di prezzemolo sminuzzato) ; oppure come facevano una volta: riempite un bel palatone di pane con questo nostro golosissimo soffritto e buon appetito a tutti!!!

 Valeria Barbaraci


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 15:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE