Cronaca di Napoli

Pozzuoli, il Garante dei disabili: “Istituzioni trovino soluzione per Lorenzo”

Condivid

Il Garante dei disabili della Campania, avvocato Paolo Colombo interviene sulla vicenda del bambino di Pozzuoli affetta da Sma e che non può andare a scuola per mancanza di assistenza.

“Bimbo con la Sma resta a casa perché a scuola manca l’infermiere e i compagni per solidarietà non vanno in classe. Occorre che le istituzioni trovino una soluzione. Non rispettare il diritto di uno comporta non rispettare i diritti di tutti”, dice in una nota.

È accaduto nella sede Vittorio Emanuele del IV istituto comprensivo Pergolesi di Pozzuoli. Dove 180 famiglie si sono mobilitate contro la discriminazione che colpisce i due bambini, Lorenzo, in particolare.

Il piccolo è in prima elementare, ama stare in classe con gli amichetti e studiare. Ma è affetto dalla Sma, l’atrofia muscolare spinale, che gli impedisce di ingoiare regolarmente la saliva. E, per tenere libere le vie aeree, per impedire che soffochi, serve aspirare muchi e liquidi periodicamente.

Deve farlo un infermiere, secondo quanto prescritto dai medici dell’ospedale pediatrico Santobono che hanno in cura il bambino. Perché un errore nella manovra potrebbe provocare danni irreversibili. L’infermiere, però, è una figura che a scuola non c’è.

“E che la Asl Napoli 2 rifiuta di concedere- ricorda il Garante- sostenendo che basti un operatore socio sanitario specializzato, come quelli che – su mandato dei Comuni – affiancano spesso i bambini disabili nelle nostre scuole.

In mancanza dell’infermiere, la signora Brunella, madre di Lorenzo, è costretta a restare nei paraggi della classe per intervenire all’occorrenza. La madre di Lorenzo, quando il bambino era all’asilo è stata obbligata a provvedere da sola, non trattandosi di scuola dell’obbligo.

Ma ora che Lorenzo è in prima elementare va trovata una soluzione, perché è un suo diritto essere a scuola. Al fianco di Lorenzo e di Brunella ci sono tutti i genitori della scuola. Il Comune, la scuola, la famiglia e i medici di Lorenzo si incontreranno a breve.

Intanto, dopo la prima mobilitazione, è arrivato l’operatore che può aiutare Luca con l’insulina. Ma per l’infermiere si attendono indicazioni certe della Asl Napoli 2.

Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo dichiara: “Occorre che le istituzioni (Asl, Comune e Scuola) trovino una soluzione. Giusto non girarsi dall’altra parte. Non rispettare il diritto di uno comporta non rispettare i diritti di tutti.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Gennaio 2024 - 14:49

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23